formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
4 Dic 2014 [18:16]

Montmelò - 2° turno
La Visser splende con la pioggia

Massimo Costa

C'è sempre una prima volta. E per Beitske Visser la prima volta al comando di una classifica World Series Renault è arrivata nel 2° turno dei test privati sul circuito Catalunya di Montmelò. Già sorprendente nel corso della stagione 2014, la ragazza olandese cresciuta sempre più gara dopo gara, test dopo test, dalla squadra spagnola AVF dell'ex pilota Adrian Valles, con la pista bagnata si è esaltata segnando il tempo di 1'51"622. La Visser, che già in altre occasioni con la pioggia era stata molto veloce, ha approfittato del momento giusto per prendersi il primo tempo della sessione battendo Oliver Rowland e Jazeman Jaafar, entrambi della Fortec. Sergey Sirotkin (Strakka), leader del 1° turno, ha concluso al quarto posto davanti a un pimpante Roman Mavlanov della Zeta. Il meteo pazzerello della giornata ha provocato in classifica tempi molto diversi perché non tutti sono riusciti a uscire dai box quando le condizioni permettevano di segnare tempi interessanti.

Giovedì 4 dicembre 2014, 2° turno

1 - Beitske Visser - AVF - 1'51"622 - 19 giri
2 - Oliver Rowland - Fortec - 1'53"206 - 28
3 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'53"268 - 38
4 - Sergey Sirotkin - Strakka - 1'53"440 - 29
5 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'53"654 - 25
6 - Nyck De Vries - Dams - 1'53"751 - 17
7 - Gustav Malja - Zeta - 1'53"825 - 24
8 - Zoel Amberg - AVF - 1'54"271 - 30
9 - Egor Orudzhev - Arden - 1'55"081 - 24
10 - Andrea Pizzitola - Lotus Charouz - 1'55"084 - 22
11 - Pietro Fantin - Draco - 1'55"615 - 26
12 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'56"188 - 36
13 - Luca Ghiotto - Pons - 1'56"759 - 28
14 - Nicholas Latifi - Arden - 1'56"925 - 24
15 - Bruno Bonifacio - Draco - 2'00"588 - 21
16 - Sean Gelael - AVF - 2'01"119 - 8
17 - Tio Ellinas - Strakka - 2'02"518 - 17
18 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - no time