formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
5 Dic 2014 [14:05]

Montmelò - 3° turno
Ellinas leader, in pista Fittipaldi

Massimo Costa

La prima notizia in arrivo dalla Catalonga, dove dieci team della Renault 3.5 si sono dati appuntamento per due giornate di test privati, è che non nel terzo turno non ha piovuto. O meglio, nel corso della mattinata, la pista si è lentamente asciugata permettendo ai piloti di scatenarsi nel finale alla ricerca del miglior tempo. Ma prima Oliver Rowland, poi Pietro Fantin, sono finiti nelle vie di fuga chiamando la bandiera rossa e lasciando diversi piloti col cerino in mano, non potendo sfruttare al meglio la gomma nuova.

La seconda notizia è che il rookie Tio Ellinas ha conquistato il primo tempo con la Dallara-Zytek del team Strakka. Il cipriota è stato molto bravo nel segnare il crono di 1'30"656 nel momento più opportuno. Seconda posizione per la sempre più sorprendente Beitske Visser del team AVF che dopo essere stata la più veloce col bagnato nel 2° turno si è ripetuta al vertice anche con pista asciutta. Buon terzo Meindert Van Buuren del Lotus Charouz, poi Jazeman Jaafar del team Fortec e Luca Ghiotto, in forza da Pons. In crescita Aurelien Panis del team Tech 1, nono davanti a Sergey Sirotkin, tra coloro che non hanno potuto dare la caccia al miglior crono per via della rossa.

L'altra notizia piacevole è che a sorpresa sulla seconda Dallara del team Dams è salito Pietro Fittipaldi. Il nipote del grande Emerson, proprio domenica scorsa tornato al volante di una vettura da corsa nella tappa finale del WEC, ha guidato per la prima volta una vettura potente come la WSR. Fittipaldi quest'anno ha corso nella F.Renault 2.0 ALPS ed ha vinto il Renault BARC inglese con vecchie monoposto della categoria. Fittipaldi non ha commesso errori, ha ottenuto un tempo di 1'33"250 e nel pomeriggio cercherà di sfruttare al meglio anche le gomme nuove.

Nella foto, Tio Ellinas

Venerdì 5 dicembre 2014, 3° turno

1 - Tio Ellinas - Strakka - 1'30"656 - 56 giri
2 - Beistke Visser - AVF - 1'31"178 - 22
3 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'31"227 - 40
4 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'31"312 - 53
5 - Luca Ghiotto - Pons - 1'31"675 - 49
6 - Pietro Fantin - Draco - 1'31"824 - 33
7 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'31"848 - 38
8 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'32"031 - 33
9 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'32"101 - 46
10 - Sergey Sirotkin - Strakka - 1'32"131 - 52
11 - Sean Gelael - AVF - 1'32"377 - 54
12 - Nyck De Vries - Dams - 1'32"992 - 42
13 - Nicholas Latifi - Arden - 1'33"108 - 52
14 - Pietro Fittipaldi - Dams - 1'33"250 - 53
15 - Egor Orudzhev - Arden - 1'33"287 - 28
16 - Oliver Rowland - Fortec - 1'33"624 - 29
17 - Gustav Malja - Zeta - 1'34"137 - 34
18 - Andrea Pizzitola - Lotus Charouz - 1'34"403 - 37