Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
4 Apr 2012 [18:55]

Montmelò - 4° turno
Doppietta Lotus con Stanaway e Sorensen

Dall'inviato Massimo Costa

Si è conclusa la seconda giornata dei test collettivi della World Series Renault. La pioggia ha smesso di cadere verso le 16, ma non è bastato affinché la pista si asciugasse. Tantissime le bandiere rosse che hanno continuamente spezzettato il lavoro dei team. Negli ultimi venti minuti Richie Stanaway, costantemente leader del 4° turno, ha migliorato il proprio riferimento cronometrico (che era 1'50"075) concludendo con 1'50"044. Secondo posto per Marco Sorensen con 1'50"331 che ha completato la doppietta Lotus, la squadra di proprietà di Charouz.

È però Nico Muller il leader assoluto di giornata. Lo svizzero del team Draco infatti, nel terzo turno mattutino aveva ottenuto 1'48"116 in condizioni di pista leggermente migliori. La Draco si è confermata anche nel pomeriggio con Andre Negrao brillantemente terzo con 1'50"593 menter Muller è risultato ottavo. Buon risultato per il team Comtec con Nick Yelloly quarto mentre Vittorio Ghirelli si è concentrato su una serie di simulazioni gara, ma ha comunque segnato un buon tempo che gli ha permesso di essere quattordicesimo. Per il romano un ulteriore tassello che gli ha permesso di acquisire ulteriore esperienza. Non va dimenticata la sua giovane età, 17 anni, e che è il pilota baby del campionato.

Kevin Korjus e Jules Bianchi, compagni in Tech 1, hanno terminato in quinta e sesta posizione. Il francese ha ricevuto nel tardo pomeriggio la visita del suo manager, Nicolas Todt il quale si è poi intrattenuto con Emmanuel Esnault, responsabile sportivo per World Series by Renault. Non va dimenticato che la ART, la squadra di cui Todt jr è proprietario con Frederic Vasseur, era tra le candidate ad entrare nella categoria con le new entry Arden e Dams. Per la prima volta tra i primi Lewis Williamson, pilota Red Bull della Arden, con lo stesso tempo al millesimo di Bianchi. Giovanni Venturini ha concluso sedicesimo dopo aver provato alcune soluzioni di assetto ed aver registrato due uscite di pista, senza danni.

Kevin Magnussen ha svolto solo prove di pit-stop e nel finale ha tentato di girare con le slick, senza successo. Per quanto riguarda le uscite, si sono insabbiati Yann Cunha (due volte), Daniil Move, Nikolay Martsenko, Alexander Rossi, Vittorio Ghirelli, Sam Bird (due volte), Zoel Amberg (tre volte, una con impatto contro le barriere), Lucas Foresti (che ha danneggiato l'anteriore appena entrato in pista e dopo non ha più girato) mentre a lungo fermo è stato Mikhail Aleshin cui il team RFR ha voluto verificare il cambio. Senza giri anche Will Stevens.

Nella foto, Richie Stanaway (Photo Pellegrini)

Mercoledì 4 aprile 2012, 4° turno

1 - Richie Stanaway - Lotus - 1'50"044 - 23 giri
2 - Marco Sorensen - Lotus - 1'50"331 - 13
3 - Andre Negrao - Draco - 1'50"593 - 18
4 - Nick Yelloly - Comtec - 1'50"639 - 25
5 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'50"699 - 29
6 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'50"900 - 32
7 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'50"900 - 35
8 - Nico Muller - Draco - 1'50"908 - 17
9 - Walter Grubmuller - P1 - 1'50"953 - 37
10 - Robin Frijns - Fortec - 1'51"152 - 12
11 - Carlos Huertas - Fortec - 1'51"177 - 23
12 - Arthur Pic - Dams - 1'51"200 - 39
13 - Sam Bird - ISR - 1'51"207 - 14
14 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'51"476 - 35
15 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'51"695 - 28
16 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'51"731 - 26
17 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'52"131 - 21
18 - Daniil Move - P1 - 1'52"137 - 31
19 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'52"163 - 22
20 - Zoel Amberg - Pons - 1'53"373 - 9
21 - Yann Cunha - Pons - 1'52"712 - 22
22 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'52"982 - 20
23 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'53"583 - 19
24 - Kevin Magnussen - Carlin - 2'07"383 - 19
25 - Will Stevens - Carlin - no time - 0
26 - Lucas Foresti - Dams - no time - 0