Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
4 Apr 2012 [13:50]

Montmelò - 3° turno
Muller al top sotto la pioggia

Dall'inviato Massimo Costa

Questa volta il meteo locale ci ha azzeccato in pieno. Implacabile. E la pioggia non ha praticamente mai smesso di cadere sul circuito Catalunya nel 3° turno del secondo giorno dei test World Series Renault. C'è però stato un momento in cui Giove Pluvio si è distratto mandando giù soltanto qualche goccia. È in quel frangente che sono stati segnati i migliori tempi. Questa volta, davanti a tutti è balzato il rookie Nico Muller del team Draco con il tempo di 1'48"116. Lo svizzero ex GP3 è stato bravo e pulito lungo il tracciato precedendo il solito Kevin Magnussen del team Carlin, ancora una volta tra i protagonisti assoluti.

Terzo crono per Marco Sorensen del team Lotus, anch'egli costantemente al vertice in queste due giornate di prove. A conferma del buon bilanciamento delle vetture Draco, al quarto posto si è inserito Andre Negrao, partito decisamente col piede giusto in questo inizio di stagione. A seguire, Robin Frijns (Fortec), poi Vittorio Ghirelli, il baby italiano (17 anni) della Comtec è stato molto bravo a piazzare il tempo di 1'49"222 che gli ha permesso di acquisire la sesta posizione. Finalmente nessun problema per Alexander Rossi (ieri una giornata persa per il motore bizzoso) che ha potuto percorrere ben 38 giri con la Dallara di Arden Caterham. Undicesimo Giovanni Venturini della BVM Target, autore anche di una innocua uscita di pista.

Nella foto, Nico Muller (Photo Pellegrini)

Mercoledì 4 aprile 2012, 3° turno

1 - Nico Muller - Draco - 1'48"116 - 24 giri
2 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'48"246 - 23
3 - Marco Sorensen - Lotus - 1'48"337 - 36
4 - Andre Negrao - Draco - 1'48"613 - 31
5 - Robin Frijns - Fortec - 1'49"186 - 23
6 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'49"222 - 18
7 - Richie Stanaway - Lotus - 1'49"280 - 32
8 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'49"388 - 29
9 - Sam Bird - ISR - 1'49"411 - 30
10 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'49"530 - 38
11 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'49"552 - 20
12 - Nick Yelloly - Comtec - 1'49"589 - 11
13 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'49"720 - 40
14 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'49"835 - 26
15 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'50"024 - 33
16 - Carlos Huertas - Fortec - 1'50"077 - 32
17 - Arthur Pic - Dams - 1'50"130 - 32
18 - Will Stevens - Carlin - 1'50"158 - 31
19 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'50"185 - 29
20 - Daniil Move - P1 - 1'50"666 - 27
21 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'50"943 - 26
22 - Zoel Amberg - Pons - 1'51"117 - 32
23 - Lucas Foresti - Dams - 1'51"122 - 51
24 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'51"203 - 43
25 - Walter Grubmuller - P1 - 1'51"422 - 19
26 - Yann Cunha - Pons - 1'52"296 - 32