formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
5 Dic 2014 [21:28]

Montmelò - 4° turno
Ellinas e Visser si confermano

Massimo Costa

Avevano occupato le prime due posizioni nel 3° turno dei test privati che dieci team hanno affrontato sul Circuit de Catalunya e nella sessione finale si sono riconfermati. Tio Ellinas e il team Strakka hanno concluso al meglio la giornata finale e per il cipriota, che già aveva provato ad Alcaniz per il team inglese, questo risultato può essere molto importante per il 2015 in una ottica World Series Renault con la squadra britannica. Ha invece ribadito il secondo posto la splendida Beitske Visser del team AVF. Se qualcuno poteva pensare che il secondo posto del 3° turno e la prima posizione del 2° turno, con pista bagnata, fossero un caso, dovrà ricredersi.

La Visser è arrivata a Montmelò in uno stato di forma incredibile dopo il test GP2 sostenuto ad Abu Dhabi, e le prestazioni di questi due giorni hanno stupito lo stesso Adrian Valles, team principal AVF. Sergey Sirotkin ha concluso al terzo posto senza montare gomme nuove: una sessione difficile per problemi alla pompa benzina e al dash board. Al vertice Nicholas Latifi della Arden, quarto davanti a Meindert Van Buuren (Lotus Charouz). Bene la Draco con Pietro Fantin settimo mentre Luca Ghiotto con Pons ha concluso decimo davanti a Nyck De Vries della Dams. Il compagno occasionale dell'olandese, Pietro Fittipaldi, ha completato la sua esperienza nella Renault 3.5 compiendo grandi progressi rispetto al turno del mattino.

Nella foto, Beitske Visser

Venerdì 5 dicembre 2014, 4° turno

1 - Tio Ellinas - Strakka - 1'29"461 - 37 giri
2 - Beitske Visser - AVF - 1'29"554 - 36
3 - Sergey Sirotkin - Strakka - 1'29"578 - 23
4 - Nicholas Latifi - Arden - 1'29"658 - 42
5 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'29"756 - 43
6 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'29"847 - 35
7 - Pietro Fantin - Draco - 1'29"870 - 33
8 - Gustav Malja - Zeta - 1'29"900 - 24
9 - Oliver Rowland - Fortec - 1'29"962 - 26
10 - Luca Ghiotto - Pons - 1'30"055 - 40
11 - Nyck De Vries - Dams - 1'30"169 - 34
12 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'30"362 - 31
13 - Andrea Pizzitola - Lotus Charouz - 1'30"581 - 24
14 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'30"696 - 35
15 - Pietro Fittipaldi - Dams - 1'30"831 - 25
16 - Sean Gelael - AVF - 1'30"861 - 30
17 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'31"928 - 31
18 - Egor Orudzhev - Arden - 1'32"028 - 17