formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
28 Set 2019 [14:22]

Montmelò - Gara 1
Martins domina e 'vede' Piastri

Massimo Costa

Campionato riaperto. Victor Martins di MP Motorsport, con la netta vittoria di gara 1 a Montmelò, si è avvicinato sensibilmente nella classifica generale a Oscar Piastri. L'australiano, leader del campionato, partiva secondo, ma alla prima curva è stato urtato da Petr Ptacek. Finito in testacoda, Piastri da ultimo ha recuperato splendidamente fino al sesto posto intascando 8 punti. Martins non si è lasciato sfuggire la ghiotta occasione portandosi a meno 20,5 dal rivale del team R-Ace e guadagnando in un colpo solo 17 punti.

Martins al traguardo ha preceduto Alexander Smolyar che non è mai riuscito ad avvicinare il francese. Il russo del team R-Ace ha terminato a 6"137 rimanendo in piena corsa per la vittoria finale del campionato. Gran terzo posto per Ptacek e il team Bhaitech. Sul pilota ceco pende il rischio di una penalità per il contatto con Piastri alla prima curva. Per il rookie Ptacek è comunque il secondo podio stagionale dopo Silverstone dove si era piazzato sempre terzo, il terzo per Bhaitech che aveva festeggiato la medesima posizione a Spa anche con Federico Malvestiti. L'italiano era quattordicesimo, ma si è girato.

Quarta posizione per Alex Quinn, sempre rimasto alle spalle di Ptacek senza riuscire a tentare un vero attacco. Bravo l'inglese del team Arden che, entrato nel campionato soltanto al Nurburgring (sesto appuntamento), è già undicesimo nella classifica generale. Dietro di loro, un regolare Caio Collet (R-Ace). 

Lorenzo Colombo di MP Motorsport ha terminato settimo. La sua monoposto, come in qualifica, non aveva velocità. Un vero mistero considerando il miglior tempo realizzato nella giornata di venerdì. Colombo non si è perso d'animo e con grinta ha resistito alla pressione esercitata prima da Leonardo Lorandi, poi da Patrik Pasma, ottavo. Lorandi alla fine ha concluso decimo dopo un lungo in frenata, preceduto dal compagno di squadra in JD Motorsport, Ugo De Wilde. Entrambi avevano iniziato molto bene nelle libere di venerdì, ma nel corso del weekend sono via via retrocessi. 

Sabato 28 settembre 2019, gara 1

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 19 giri 33'04"387
2 - Alexander Smolyar - R-Ace - 6"137
3 - Petr Ptacek - Bhaitech - 8"619
4 - Alex Quinn - Arden - 9"510
5 - Caio Collet - R-Ace - 10"624
6 - Oscar Piastri - R-Ace - 19"964
7 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 27"901
8 - Patrik Pasma - Arden - 29"046
9 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 29"483
10 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 30"057
11 - Franco Colapinto - FA by Drivex - 30"719
12 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 31"514
13 - Xavier Lloveras - GRS - 32"399
14 - Brad Benavides - FA by Drivex - 33"438
15 - Frank Bird - Arden - 34"716
16 - Kilian Meyer - M2 Competition - 38"489
17 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 59"822

Ritirati
Kush Maini

Il campionato
1.Piastri 230; 2.Martins 209,5; 3.Smolyar 198; 4.Colombo 161,5; 5.Collet 150; 6.Maini 74; 7.De Wilde 60; 8.Vieira 59; 9.Ptacek 54; 10.Pasma 46; 11.Quinn 44; 12.Lorandi 43,5.