FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
28 Set 2019 [9:55]

Montmelò - Qualifica 1
Quarta pole per Martins

Da Montmelò - Massimo Costa

Quarta pole stagionale dopo Monaco, Spa e Budapest, per Victor Martins. Il francese del team MP Motorsport, ha dato seguito ai buoni risultati ottenuti nelle due sessioni delle prove libere del venerdì e al termine di un bel confronto con i piloti R-Ace Alexander Smolyar e Oscar Piastri, nella qualifica 1 ha ottenuto il tempo finale di 1'42"447. Per 10 millesimi, il francese della Academy Renault ha battuto Piastri, secondo in 1'42"457, poco dietro Smolyar con 1'42"769. E' mancato Lorenzo Colombo, compagno di Martins in MP e grande protagonista delle prove libere. Purtroppo il pilota italiano non ha trovato il feeling necessario e si è piazzato soltanto ottavo.

Applausi per Petr Ptacek e il team Bhaitech, capaci di cogliere la quarta posizione in 1'42"962, una conferma ulteriore della crescita della squadra italiana.e del giovane pilota della Repubblica Ceca. Alex Quinn, entrato in Renault Eurocup dal Nurburgring col team Arden sorprendendo per i risultati conseguiti in Germania, non è una meteora ed ha ribadito di poter stare tra i primi segnando il quinto crono davanti a Caio Collet di R-Ace. Bene Leonardo Lorandi di JD Motorsport, settimo e al suo miglior risultato dalla ripresa agonistica dopo la pausa estiva, Dodicesimo Federico Malvestiti, con la seconda monoposto Bhaitech.

Sabato 28 settembre 2019, qualifica 1

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'42"447
2 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'42"457
3 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'42"769
4 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'42"962
5 - Alex Quinn - Arden - 1'43"148
6 - Caio Collet - R-Ace - 1'43"163
7 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'43"206
8 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'43"311
9 - Kush Maini - M2 Competition - 1'43"312
10 - Patrik Pasma - Arden - 1'43"349
11 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'43"400
12 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'43"544
13 - Frank Bird - Arden - 1'43"547
14 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'43"547
15 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'43"668
16 - Kirill Meyer - M2 Competition - 1'43"731
17 - Franco Colapinto - FA by Drivex - 1'43"808
18 - Xavier Lloveras - GRS - 1'43"862