Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
28 Set 2019 [9:55]

Montmelò - Qualifica 1
Quarta pole per Martins

Da Montmelò - Massimo Costa

Quarta pole stagionale dopo Monaco, Spa e Budapest, per Victor Martins. Il francese del team MP Motorsport, ha dato seguito ai buoni risultati ottenuti nelle due sessioni delle prove libere del venerdì e al termine di un bel confronto con i piloti R-Ace Alexander Smolyar e Oscar Piastri, nella qualifica 1 ha ottenuto il tempo finale di 1'42"447. Per 10 millesimi, il francese della Academy Renault ha battuto Piastri, secondo in 1'42"457, poco dietro Smolyar con 1'42"769. E' mancato Lorenzo Colombo, compagno di Martins in MP e grande protagonista delle prove libere. Purtroppo il pilota italiano non ha trovato il feeling necessario e si è piazzato soltanto ottavo.

Applausi per Petr Ptacek e il team Bhaitech, capaci di cogliere la quarta posizione in 1'42"962, una conferma ulteriore della crescita della squadra italiana.e del giovane pilota della Repubblica Ceca. Alex Quinn, entrato in Renault Eurocup dal Nurburgring col team Arden sorprendendo per i risultati conseguiti in Germania, non è una meteora ed ha ribadito di poter stare tra i primi segnando il quinto crono davanti a Caio Collet di R-Ace. Bene Leonardo Lorandi di JD Motorsport, settimo e al suo miglior risultato dalla ripresa agonistica dopo la pausa estiva, Dodicesimo Federico Malvestiti, con la seconda monoposto Bhaitech.

Sabato 28 settembre 2019, qualifica 1

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'42"447
2 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'42"457
3 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'42"769
4 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'42"962
5 - Alex Quinn - Arden - 1'43"148
6 - Caio Collet - R-Ace - 1'43"163
7 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'43"206
8 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'43"311
9 - Kush Maini - M2 Competition - 1'43"312
10 - Patrik Pasma - Arden - 1'43"349
11 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'43"400
12 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'43"544
13 - Frank Bird - Arden - 1'43"547
14 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'43"547
15 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'43"668
16 - Kirill Meyer - M2 Competition - 1'43"731
17 - Franco Colapinto - FA by Drivex - 1'43"808
18 - Xavier Lloveras - GRS - 1'43"862