GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
31 Ott 2020 [11:43]

Montmelò - Gara 1
Riscatto Prema con Rasmussen

Mattia Tremolada

Quarta vittoria stagionale per Oliver Rasmussen, che si è imposto nella gara 1 di Barcellona del campionato Regional European. Al via il pilota danese è balzato dalla terza alla prima piazza al via, approfittando della pessima partenza del duo di Van Amersfoort, che aveva conquistato la prima fila nella qualifica di ieri pomeriggio. Il poleman Pierre Louis Chovet ha clamorosamente stallato, vanificando l'ottimo potenziale che aveva mostrato venerdì, mentre Dennis Hauger è scivolato terzo, alle spalle anche di Arthur Leclerc, che scattava quinto. Il pilota monegasco recupera così qualche lunghezza nei confronti di Gianluca Petecof, che a propria volta ha guadagnato due posizioni, agguantando la top-5. A separare i due piloti Prema ci sono ora solamente tre lunghezze. 

Le prime cinque piazze sono rimaste invariate dal primo all'ultimo giro, con il podio all'esordio di Hauger davanti al dominatore di Monza Patrik Pasma. Chovet è riuscito a rimontare nelle prime fasi, ma si è poi fermato alle spalle di Konsta Lappalainen, sesto. I due piloti di Var avranno comunque la possibilità di rifarsi anche nelle prossime due corse, in cui scatteranno ancora davanti. Gillian Henrion ha avuto la meglio su Matteo Nannini, che da sesto è scivolato nono davanti solo a Jamie Chadwick e Emidio Pesce. 

Sabato 31 ottobre 2020, gara 1


1 - Oliver Rasmussen - Prema - 19 giri - 32'41"830
2 - Arthur Leclerc - Prema - 1"401
3 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 2"154
4 - Patrik Pasma - KIC Motorsport - 6"207
5 - Gianluca Petecof - Prema - 8"336
6 - Konsta Lappalainen - KIC Motorsport - 10"060
7 - Pierre-Louis Chovet - Van Amersfoort - 10"744
8 - Gillian Henrion - Gillian Track Events - 11"405
9 - Matteo Nannini - Monolite - 13"947
10 - Jamie Chadwick - Prema - 14"903
11 - Emidio Pesce - DR Formula by RP - 26"072

Giro più veloce: Pierre Louis Chovet in 1'42"015.

Il campionato
1.Petecof 283 punti; 2.Leclerc 280; 3.Rasmussen 252; 4.Pasma 190; 5.Chovet 152; 6.Lappalainen 91; 7.Vips 81; 8.Famularo 72; 9.Chadwick 64; 10.Henrion 50.