formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
31 Ott 2020 [16:18]

Ufficiale: nasce la Formula
Regional European by Alpine

Massimo Costa

Questo weekend, Formula Regional European ed Eurocup Renault sono in pista contemporaneamente: la prima è a Barcellona, la seconda a Imola. E proprio sul circuito italiano, dove si svolge il Gran Premio F1 dell'Emilia Romagna, è stata ufficializzata dalla FIA la fusione tra le due categorie, come aveva anticipato Italiaracing lo scorso 3 ottobre. Una unione necessaria e che fa maggior chiarezza per i piloti in uscita dai vari campionati della Formula 4 dopo due anni di rivalità.

La nuova serie si chiamerà Formula Regional European Championship by Alpine – certified by FIA, avrà un calendario di dieci appuntamenti con gara doppia e tre tappe si svolgeranno in Italia, immaginiamo Monza, Imola e Mugello, le tre piste che quest'anno hanno ospitato la F1.

Il comunicato spiega che il campionato sarà organizzato da ACI con il promoter ACI Sport partner del costruttore francese, il quale ha voluto adottare il nome Alpine, marchio che nel 2021 darà il nome al team di F1. Le gomme saranno le Pirelli in luogo delle Hankook. Dodici i team ammessi per un massimo di tre monoposto a squadra, ma è ammessa una quarta vettura per schierare una eventuale pilotessa.

Al momento le squadre sarebbero una decina: ART, R-Ace, MP Motorsport, JD Motorsport, Arden, Bhaitech, FA Racing che sono presenti nell'attuale Renault, poi le formazioni del Regional, ovvero Prema, Van Amersfoort, KIC. Se tutte queste confermeranno la loro presenza, rimangono disponibili due posti. Come sempre verrà fatta una richiesta di adesione al campionato, dopo di ché gli organizzatori provvederanno a effettuare una selezione.