formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
31 Ott 2020 [16:18]

Ufficiale: nasce la Formula
Regional European by Alpine

Massimo Costa

Questo weekend, Formula Regional European ed Eurocup Renault sono in pista contemporaneamente: la prima è a Barcellona, la seconda a Imola. E proprio sul circuito italiano, dove si svolge il Gran Premio F1 dell'Emilia Romagna, è stata ufficializzata dalla FIA la fusione tra le due categorie, come aveva anticipato Italiaracing lo scorso 3 ottobre. Una unione necessaria e che fa maggior chiarezza per i piloti in uscita dai vari campionati della Formula 4 dopo due anni di rivalità.

La nuova serie si chiamerà Formula Regional European Championship by Alpine – certified by FIA, avrà un calendario di dieci appuntamenti con gara doppia e tre tappe si svolgeranno in Italia, immaginiamo Monza, Imola e Mugello, le tre piste che quest'anno hanno ospitato la F1.

Il comunicato spiega che il campionato sarà organizzato da ACI con il promoter ACI Sport partner del costruttore francese, il quale ha voluto adottare il nome Alpine, marchio che nel 2021 darà il nome al team di F1. Le gomme saranno le Pirelli in luogo delle Hankook. Dodici i team ammessi per un massimo di tre monoposto a squadra, ma è ammessa una quarta vettura per schierare una eventuale pilotessa.

Al momento le squadre sarebbero una decina: ART, R-Ace, MP Motorsport, JD Motorsport, Arden, Bhaitech, FA Racing che sono presenti nell'attuale Renault, poi le formazioni del Regional, ovvero Prema, Van Amersfoort, KIC. Se tutte queste confermeranno la loro presenza, rimangono disponibili due posti. Come sempre verrà fatta una richiesta di adesione al campionato, dopo di ché gli organizzatori provvederanno a effettuare una selezione.