GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
31 Ott 2020 [16:18]

Ufficiale: nasce la Formula
Regional European by Alpine

Massimo Costa

Questo weekend, Formula Regional European ed Eurocup Renault sono in pista contemporaneamente: la prima è a Barcellona, la seconda a Imola. E proprio sul circuito italiano, dove si svolge il Gran Premio F1 dell'Emilia Romagna, è stata ufficializzata dalla FIA la fusione tra le due categorie, come aveva anticipato Italiaracing lo scorso 3 ottobre. Una unione necessaria e che fa maggior chiarezza per i piloti in uscita dai vari campionati della Formula 4 dopo due anni di rivalità.

La nuova serie si chiamerà Formula Regional European Championship by Alpine – certified by FIA, avrà un calendario di dieci appuntamenti con gara doppia e tre tappe si svolgeranno in Italia, immaginiamo Monza, Imola e Mugello, le tre piste che quest'anno hanno ospitato la F1.

Il comunicato spiega che il campionato sarà organizzato da ACI con il promoter ACI Sport partner del costruttore francese, il quale ha voluto adottare il nome Alpine, marchio che nel 2021 darà il nome al team di F1. Le gomme saranno le Pirelli in luogo delle Hankook. Dodici i team ammessi per un massimo di tre monoposto a squadra, ma è ammessa una quarta vettura per schierare una eventuale pilotessa.

Al momento le squadre sarebbero una decina: ART, R-Ace, MP Motorsport, JD Motorsport, Arden, Bhaitech, FA Racing che sono presenti nell'attuale Renault, poi le formazioni del Regional, ovvero Prema, Van Amersfoort, KIC. Se tutte queste confermeranno la loro presenza, rimangono disponibili due posti. Come sempre verrà fatta una richiesta di adesione al campionato, dopo di ché gli organizzatori provvederanno a effettuare una selezione.