FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
28 Set 2024 [13:39]

Montmelò - Gara 1
Slater domina e vede il titolo

Da Montmelò - Massimo Costa - Foto Speedy

E adesso sono 12 le vittorie, su 16 gare disputate, di Freddie Slater nel campionato italiano di F4. L'inglese del team Prema si è aggiudicato la prima gara del weekend di Montmelò, penultimo appuntamento stagionale, e per qualche chilometro, nei giri iniziali, poteva concludere il discorso per il titolo. Hiyu Yamakoshi, sesto al via, secondo nella classifica a punti, doveva recuperare posizioni per rimandare quanto meno a gara 2, o gara 3, o chissà, all'appuntamento finale di Monza, l'assegnazione del campionato.

Yamakoshi si è messo di impegno ed ha recuperato subito fino al terzo posto superando Kean Nakamura e Kabir Anurag, oltre al poleman Akshay Bohra, che ha rovinato tutto stallando allo spegnersi dei semafori. Al primo giro è entrata la safety-car per un contatto che ha coinvolto Emanuele Olivieri, colpito da un rivale, e finito contro Tomass Stolcermanis. Gara finita per entrambi alla prima variante. Slater ha controllato costantemente Jack Beeton, sempre secondo e minaccioso al restart della prima e della seconda safety-car (nell'ultima occasione per recuperare la vettura di Kay Daryanani speronato da Everett Stack).

Yamakoshi nel finale ha tentato di soprendere Beeton, ma senza successo e così ha concluso terzo. Nei primi tre posti, tre team diversi, cosa che non sempre si verifica. Bella gara di Gustav Jonsson, quarto, autore di un sorpasso notevole ai danni di Kabir Anurag al giro 8. Anurag ha poi terminato settimo recuperando i primi punti in campionato al termine di una giornata per lui indimenticabile. Ha lottato Alex Powell meritandosi la quinta posizione. A punti, cosa rara per lui, Maksimilian Popov mentre il suo compagno in PHM, Davide Larini, è 14esimo.

Aggiornamento
A fine gara, Jonsson, quarto all'arrivo, è stato penalizzato di 10" per partenza anticipata, venendo così classificato 16esimo. Frey avrà due posizioni di penalità sullo schieramento di partenza di gara 2 per avere provocato il contatto con Kostic. Per avere causato l'incidente con Daryanani, Stack ha ricevuto 25" di penalità.

Sabato 28 settembre 2024, gara 1

1 - Freddie Slater - Prema - 16 giri 31'47"620
2 - Jack Beeton - US Racing - 0"694
3 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 2"536
4 - Alex Powell - Prema - 4"517
5 - Maxim Rehm - US Racing - 6"491
6 - Kabir Anurag - US Racing - 7"469
7 - Dion Gowda - Prema - 8"345
8 - Maksimilian Popov - PHM - 8"751
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 9"172
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 9"751
11 - Kean Nakamura - Prema - 10"166
12 - Reno Francot - Jenzer - 10"806
13 - Davide Larini - PHM - 11"373
14 - Ethan Ischer - Jenzer - 12"256
15 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 13"469
16 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 13"476 **
17 - Enzo Yeh - R-Ace - 13"777
18 - Hudson Schwartz - Van Amersfoort - 14"451
19 - Oleksandr Bondarev - Prema - 16"701
20 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 19"360
21 - Oleksandr Savinkov - AKM - 19"601
22 - Nathanael Berreby - Maffi - 27"420
23 - Gabriel Holguin - Maffi - 33"077
24 - Everett Stack - PHM - 41"930 **
25 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'30"066

Ritirati
Enea Frey
Kay Daryanani
Luka Sammalisto
Edward Robinson
Akshay Bohra
Emanuele Olivieri
Tomass Stolcermanis

Il campionato
1.Slater 290 punti; 2.Yamakoshi 194; 3.Bohra 177; 4.Beeton 155; 5.Powell 150; 6.Nakamura 98; 7.Jonsson 86; 8.Al Dhaheri 83; 9.Stolcermanis 74; 10.Gowda 58; 11.Ferreira, Pradel 49; 13.Rehm 35; 14.Francot 26; 15.Ischer 22; 16.Frey, Olivieri 11; 18.Anurag 8; 19.Sammalisto, Yeh, Larini, Popov 6; 23.Hodenius 4; 24.Petrovic, Stack 1.‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing