formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Set 2024 [10:17]

Montmelò - Qualifiche
Bohra e Slater in pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Foto Speedy

Akshay Bohra e Freddie Slater hanno conquistato le pole nelle due sessioni di qualifica della F4 Italia a Montmelò. Ma in realtà, il primo turno aveva visto prevalere Jack Beeton in 1'41"347, ma l'australiano è scalato in terza posizione per una penalità che si portava dietro da Le Castellet, per avere innescato un contatto. Ne ha così tratto vantaggio Bohra che aveva terminato secondo in 1'41"452. Per il pilota di US Racing è la seconda pole dopo Le Castellet. In gara 1, l'americano di Singapore avrà al suo fianco in prima fila Freddie Slater, 1'41"538.

Sorprendente Kabir Anurag (US Racing) che si è preso la quarta posizione davanti a Kean Nakamura-Berta. Sesto Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort), secondo in campionato. Non sarà facile per lui contrastare Slater lanciatissimo verso la conquista del campionato. Buona prestazione per Emanuele Olivieri (AKM), 12esimo, mentre Davide Larini (PHM) si ritrova 21esimo.



Nella seconda qualifica, Slater ha dettato legge portandosi rapidamente sul tempo di 1'40"829, poi ritoccato in 1'40"800. Beeton ha tentato di strappargli la pole, ma si è fermato a soli 6 millesimi. Yamakoshi ha spinto forte ed ha siglato il terzo tempo davanti a un buon Nakamura. Non si è ripetuto al vertice Bohra, quinto. Continua a stupire Edward Robinson, ottavo e in crescita continua. Olivieri è 15esimo, Larini si è ripetuto in 21esima posizione.

Sabato 28 settembre 2024, qualifica 1

1 - Akshay Bohra - US Racing - 1'41"452
2 - Freddie Slater - Prema - 1'41"538
3 - Jack Beeton - US Racing - 1'41"347 **
4 - Kabir Anurag - US Racing - 1'41"725
5 - Kean Nakamura - Prema - 1'41"736
6 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'41"804
7 - Maxim Rehm - US Racing - 1'41"833
8 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'41"846
9 - Alex Powell - Prema - 1'41"918
10 - Dion Gowda - Prema - 1'41"940
11 - Edward Robinson - US Racing - 1'41"983
12 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'42"005
13 - Reno Francot - Jenzer - 1'42"129
14 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'42"182
15 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'42"203
16 - Maksimilian Popov - PHM - 1'42"357
17 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'42"426
18 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'42"426
19 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'42"552
20 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'42"590
21 - Davide Larini - PHM - 1'42"591
22 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'42"625
23 - Ehtna Ischer - Jenzer - 1'42"631
24 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'42"634
25 - Kai Daryanani - Cram - 1'42"754
26 - Hudson Schwartz - Van Amersffoort - 1'42"774
27 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'42"914
28 - Enea Frey - Jenzer - 1'42"970
29 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'43"125
30 - Everett Stack - PHM - 1'43"604
31 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'44"256
32 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'44"372

Sabato 28 settembre 2024, qualifica 2

1 - Freddie Slater - Prema - 1'40"800
2 - Jack Beeton - US Racing - 1'40"806
3 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'40"845
4 - Kean Nakamura - Prema - 1'40"857
5 - Akshay Bohra - US Racing - 1'40"891
6 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'41"075
7 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'41"083
8 - Edward Robinson - US Racing - 1'41"099
9 - Maxim Rehm - US Racing - 1'41"176
10 - Kabir Anurag - US Racing - 1'41"240
11 - Alex Powell - Prema - 1'41"276
12 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'41"286
13 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'41"350
14 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'41"355
15 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'41"457
16 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'41"482
17 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'41"530
18 - Maksimilian Popov - PHM - 1'41"598
19 - Dion Gowda - Prema - 1'41"633
20 - Reno Francot - Jenzer - 1'41"649
21 - Davide Larini - PHM - 1'41"663
22 - Kai Daryanani - Cram - 1'41"931
23 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'41"943
24 - Enea Frey - Jenzer - 1'41"954
25 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'42"048
26 - Hudson Schwartz - Van Amersfoort - 1'42"177
27 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'42"258
28 - Everett Stack - PHM - 1'42"316
29 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'42"440
30 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'42"571
31 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'44"211
32 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'44"487

** Penalizzato di 2 posizioni per incidente causato a Le Castellet
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing