GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Nov 2021 [13:50]

Montmelò - Gara 2
Prima vittoria per Jenic e Teo Martin

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Fotocar13

Il team di Teo Martin non vinceva una gara in monoposto dal 2018, quando Bent Viscaal si impose nell'appuntamento di Silverstone dell'Euroformula Open, lasciata a fine 2019. Nel 2021 il clamoroso ritorno nel mondo delle monoposto, nella Formula 4 spagnola, dove dopo un avvio in salita, complice anche la presenza di tre rookie, a Valencia è arrivato il primo podio. La squadra dell'imprenditore madrileno ha però dovuto aspettare la tappa finale della stagione per poter finalmente festeggiare il primo trionfo, arrivato grazie al pilota serbo Filip Jenic. Non solo, a riprova della crescita del team, anche Oliver Michl ha conquistato i primi punti della stagione, chiudendo al settimo posto.

La chiave del successo di Jenic è stata la partenza, in cui il pilota serbo è riuscito a balzare dalla terza alla prima posizione, beffando il poleman Rik Koen e Noam Abramczyk, che lo affiancava in prima fila. Da quel momento Jenic ha gestito alla perfezione la corsa, complice anche una fase centrale di gara poco felice da parte di Koen, scavalcato prima da Noah Degnbol e poi da Abramczyk. Nei giri finali Koen si è ripreso, tornando davanti ai due e facendo anche segnare il giro più veloce della gara, ma a quel punto Jenic aveva ben salda la vittoria.



Degnbol ha chiuso nuovamente terzo come in gara 1, precedendo le tre monoposto di Drivex, con Abramczyk a precedere Branden Lee Oxley e Guilherme Oliveira, protagonisti di un incontro ravvicinato. Settimo Michl, mentre Suleiman Zanfari completa la zona punti in ottava piazza. Rimonta fallita invece per i protagonisti abituali, scattati dalle retrovie a causa della bandiera rossa che ha interrotto anzitempo la qualifica 1. Dalla 21esima casella Dani Macia ha tagliato il traguardo in nona posizione, Pepe Martì è risalito dalla 23esima alla 12esima piazza, Dilano Van't Hoff non è andato oltre il 14esimo posto (dall'11esima fila), mentre Sebastian Øgaard ha tagliato il traguardo alle sue spalle, 15esimo (da 25esimo).

Domenica 14 novembre 2021, gara 2

1 - Filip Jenic - Teo Martin - 10 giri
2 - Rik Koen - MP Motorsport - 1”963
3 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 2”394
4 - Noam Abramczyk - Drivex - 2”669
5 - Branden Oxley - Drivex - 3”564
6 - Guilherme Oliveira - Drivex - 5”047
7 - Oliver Michl - Teo Martin - 6”161
8 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 6”588
9 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 7”009 
10 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 8”532
11 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 10”554
12 - Josep Martí - Campos - 10”908
13 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 11”402
14 - Dilano Van’t Hoff - MP Motorsport - 13”042
15 - Sebastian Øgaard - Campos - 13”908
16 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 14”032
17 - Oleksandr Partyshev - Campos - 14”665
18 - Emely De Heus - MP Motorsport - 15”036
19 - Vladislav Ryabov - GRS - 15”681
20 - Lukas Malek - Drivex - 16”299
21 - Georgi Dimitrov - Drivex - 16”719
22 - Lola Lovinfosse - Drivex - 17”428
23 - Jorge Campos - Teo Martin - 17”613
24 - Alejandro Garcia - Campos - 18”098
25 - Gil Molina - MP Motorsport - 18”494

Ritirati
Manuel Espirito Santo

G‍iro più veloce: Rik Koen in 1'48"151‍

Il campionato
1.Van't Hoff 361 punti; 2.Øgaard 206; 3.Marti 183; 4.Bordas 152; 5.Macia 130; 6.Koen 121; 7.Degnbol 89; 8.Ryabov 85; 9.Arkhangelskii 66; 10.Kelstrup 63.‍‍
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing