Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
10 Mag 2019 [12:53]

Montmelò - Libere 1
Bottas leader, Ferrari insegue

Massimo Costa

Valtteri Bottas, leader del mondiale, ha fatto subito capire che aria tira al suo prestigioso compagno di squadra Lewis Hamilton. Il finlandese nel primo turno libero ha segnato il miglior tempo in 1'17"951, ma la sua Mercedes nella parte finale della sessione ha fatto le bizze costringendolo a una sosta ai box per perdita di olio. Hamilton se l'è presa comoda, quarto a sei decimi da Bottas, preceduto dalle due Ferrari. Sebastian Vettel, che ha definito la propria vettura piuttosto complicata da capire, è secondo in 1'18"066 seguito da vicino da Charles Leclerc, terzo in 1'18"172.

Sono mancate le Red Bull-Honda che di solito provano a infastidire Ferrari e Mercedes. Max Verstappen ha sofferto un problema idraulico percorrendo appena 14 giri mentre Pierre Gasly è risultato ottavo. Il ruolo di "primo degli altri" è così andato al team Haas che, grazie a Romain Grosjean, è quinta. Il team americano ha portato ampi sviluppi sulla attuale monoposto e a quanto pare i primi passi in avanti si sono visti subito.

Buon sesto Carlos Sainz con la McLaren-Renault, particolarmente motivato sulla pista di casa, poi l'altra Haas con Kevin Magnussen. Nella top 10 la Toro Rosso-Honda di un ottimo Daniil Kvyat seguito a ruota dalle Renault di Nico Hulkenberg e Sergio Perez. Lance Stroll a pochi minuti dalla bandiera a scacchi è uscito di pista danneggiando la sua Racing Point. Quattordicesimo Antonio Giovinazzi con l'Alfa Romeo, più lontano Kimi Raikkonen. Non particolarmente lontane dalle vetture che le precedono le due Williams-Mercedes, con George Russell che ha perso uno specchietto.

Venerdì 10 maggio 2019, libere 1

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"951 - 19 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"066 - 20
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'18"172 - 20
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"575 - 22
5 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"943 - 25
6 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'19"155 - 31
7 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"180 - 27
8 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'19"285 - 30
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'19"364 - 34
10 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'19"450 - 25
11 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'19"511 - 24
12 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'19"844 - 14
13 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'19"855 - 28
14 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Mercedes) - 1'20"021 - 28
15 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'20"030 - 25
16 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'20"066 - 33
17 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'20"459 - 26
18 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'20"591 - 22
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'20"889 - 27
20 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'20"990 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar