World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Mag 2022 [19:25]

Montmelò - Qualifica
Seconda pole di Doohan

Da Montmelò - Mattia Tremolada

È arrivata al termine di una sessione tirata e combattuta la seconda pole position stagionale di Jack Doohan, che si è imposto per soli 23 millesimi su Juri Vips. Il pilota estone è andato all’assalto della pole del rivale allo scadere del tempo regolamentare, sfiorando l’impresa di firmare la seconda pole consecutiva per un soffio. Vips, che oggi ha partecipato anche alle prove libere 1 di Formula 1 con Red Bull, domenica avrà comunque la chance di riscattarsi dopo il banale errore di Imola, mentre Doohan, ormai una certezza in qualifica, non è andato oltre un nono posto nelle prime sei gare della stagione.

In terza posizione ha sorpreso Frederik Vesti, il cui miglior risultato in qualifica nelle prime tre gare della stagione era stato un 16esimo posto, a 1”2 dalla pole position, ottenuto a Imola. Sul circuito di Montmelò invece il campione della Formula Regional European 2019 non solo si è assicurato la seconda fila dello schieramento, ma ha anche messo alle proprie spalle il compagno di squadra e leader di campionato Theo Pourchaire, che si è fermato in settima posizione.

Dalla quarta casella Jehan Daruvala avrà dunque modo di recuperare terreno in classifica e accorciare il divario di 16 lunghezze che lo separa da Pourchaire. Felipe Drugovich, invece, che occupa la seconda piazza a due punti dal pilota francese, scatterà dalla prima posizione in gara 1, ma nella Feature Race dovrà farsi largo dalla quinta fila. Al suo fianco troverà Calan Williams, buon nono con il Trident, che ha invece visto arrancare Richard Verschoor, solamente 20esimo.

Anche nel team Carlin qualifica dai due volti. Da una parte Logan Sargeant ha chiuso ottimo quinto a soli tre decimi dalla pole, precedendo anche Ayumu Iwasa, dall’altra Liam Lawson ha deluso le aspettative, risultando solo 16esimo davanti al compagno di Iwasa Roy Nissany. Positiva anche la prestazione di Jake Hughes, che ha portato in top-10 il team Van Amersfoort. È invece finito anzitempo il fine settimana di Ralph Boschung, fermato da un forte dolore al collo. La speranza del pilota svizzero è quella di essere al via già dell’appuntamento di Monaco.

Venerdì 20 maggio 2022, qualifica

1 - Jack Doohan - Virtuosi - 1’28”612
2 - Juri Vips - Hitech - 1’28”635
3 - Frederik Vesti - ART - 1’28”852
4 - Jehan Daruvala - Prema - 1’28”884
5 - Logan Sargeant - Carlin - 1’28”967
6 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1’28”977
7 - Theo Pourchaire - ART - 1’29”001
8 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1’29”067
9 - Calan Williams - Trident - 1’29”164
10 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1’29”190
11 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1’29”205
12 - Clément Novalak - MP Motorsport - 1’29”367
13 - Marcus Armstrong - Hitech - 1’29”375
14 - Dennis Hauger - Prema - 1’29”381
15 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1’29”381
16 - Liam Lawson - Carlin - 1’29”488
17 - Roy Nissany - DAMS - 1’29”515
18 - Olli Caldwell - Campos - 1’29”885
19 - Marino Sato - Virtuosi - 1’29”927
20 - Richard Verschoor - Trident - 1’30”216
21 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1’30”356
22 - Ralph Boschung - Campos - nessun tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI