indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
9 Ott 2010 [11:39]

Montmelò - Qualifica 1
Ricciardo in pole col brivido

Una pole col brivido per Daniel Ricciardo. Il pilota australiano, per la ottava volta (record stagionale) davanti a tutti, a tre minuti dal termine della qualifica 1 è uscito di pista, insabbiandosi. Inevitabile la bandiera rossa che, da regolamento, fa scattare automaticamente la cancellazione del miglior tempo a colui che ha causato lo stop. Ricciardo, che aveva il primo crono in 1'34"137, si è visto assegnare il suo secondo riferimento, 1'34"217. Al restart dalla bandiera rossa, Mikhail Aleshin (secondo con 1'34"307) ed Esteban Guerrieri (terzo con 1'34"669) hanno tentato nel giro unico a disposizione di soffiargli la prima fila, ma non ci sono riusciti.

È comunque una sceneggiatura perfetta quella scritta dalla World Series Renault per la prima qualifica dell'ultima tappa di campionato. I primi tre della classifica generale, che si giocano il titolo tra oggi e domani, occupano le prime tre posizioni dello schieramento di partenza di gara 1. A cercare di spezzare la loro egemonia, Nathanael Berthon, brillante quarto con la monoposto della Draco, ed Albert Costa (Epsilon Euskadi), sul circuito di casa e spinto da numerosi tifosi. A seguire, Jan Charouz e Filip Salaquarda, poi Jean-Eric Vergne. La sua prestazione è decisamente incredibile perché il francese ha saltato le prime due sessioni di prove libere.

Federico Leo ha colto un positivo tredicesimo tempo con la vettura del team Pons, ma le difficoltà nel trovare il giusto assetto nella condizione di low down force (obbligatoria in qualfica 1) sono parse evidenti. Soprattutto per Daniel Zampieri che si è trovato tra le mani una monoposto inguidabile e non ha potuto fare meglio del ventiduesimo tempo. Stesso discorso per Stefano Coletti, in grave difficoltà con il basso carico aerodinamico fin dalle prove libere. Non facile il rientro di Salvador Duran, ultimo, che ha dovuto ritrovare i meccanismi richiesti dalle monoposto dopo un'annata trascorsa nella Nascar messicana mentre il debuttante Dean Stoneman è ventesimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'34"217
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'34"307
2. fila
Esteban Guerrieri - ISR - 1'34"669
Nathanael Berthon - Draco - 1'34"794
3. fila
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'34"811
Jan Charouz - P1 - 1'34"826.
4. fila
Filip Salaquarda - ISR - 1'35"073
Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'35"089
5. fila
Jon Lancaster - Fortec - 1'35"130
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'35"139
6. fila
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'35"184
Greg Mansell - Comtec - 1'35"285.
7. fila
Federico Leo - Pons - 1'35"316
Julian Leal - Draco - 1'35"375
8. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'35"460
Victor Garcia - KMP - 1'35"494
9. fila
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'35"655
Stefano Coletti - Comtec - 1'35"707.
10. fila
Sten Pentus - Fortec - 1'35"795
Dean Stoneman - Junior Lotus - 1'35"847
11. fila
Jake Rosenzweig - Carlin - 1'35"881
Daniel Zampieri - Pons - 1'36"034
12. fila
Sergio Canamasas - Interwetten - 1'36"160
Salvador Duran - Interwetten - 1'36"452