formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
8 Ott 2010 [17:57]

Montmelò, libere 2: Ricciardo e Aleshin, che sfida

Un anticipo di quello che potrà accadere nelle due qualifiche e nelle due gare di Montmelò lo si è avuto nel secondo turno di prove libere. Con le monoposto che in gran parte hanno adottato la bassa configurazione aerodinamica, Daniel Ricciardo (Tech 1) e Mikhail Aleshin (Carlin), rispettivamente al secondo e primo posto in campionato e separati da soli tre punti, hanno occupato le prime due posizioni, separati da 454 millesimi. Poco più lontano Esteban Guerrieri, il terzo in campionato, che ha terminato al quinto posto a 778 millesimi, ma che nel primo turno libero era stato il più rapido.

Riflettori puntati quindi su questo incredibile terzetto che promette scintille. Tra di loro, si sono inseriti molto bene Stefano Coletti, ottimo terzo con la Dallara della Comtec, e Nelson Panciatici, che si è confermato al vertice anche nel secondo turno con il team Junior Lotus. Qualche problema invece per Daniel Zampieri con la low down force e per ottenere un tempo dignitoso ha dovuto utilizzare l'alto carico aerodinamico, ottenendo la sesta prestazione. Il suo compagno Federico Leo, che invece non ha fatto questa variazione di carico, è diciottesimo. Bel passa in avanti invece di Dean Stoneman, al debutto in WSR, decimo con la seconda vettura del Junior Lotus dopo l'errore commesso nel primo turno.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)

Venerdì 8 ottobre 2010, libere 2

1 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'34"896 - 25 giri
2 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'35"350 - 20
3 - Stefano Coletti - Comtec - 1'35"409 - 21
4 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'35"517 - 19
5 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'35"674 - 18
6 - Daniel Zampieri - Pons - 1'35"675 - 22
7 - Nathanael Berthon - Draco - 1'35"685 - 26.
8 - Julian Leal - Draco - 1'35"858 - 23
9 - Jon Lancaster - Fortec - 1'35"892 - 22
10 - Dean Stoneman - Junior Lotus - 1'35"918 - 21
11 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'36"226 - 25
12 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'36"335 - 26
13 - Sten Pentus - Fortec - 1'36"337 - 21
14 - Jan Charouz - P1 - 1'36"523 - 19.
15 - Filip Salaquarda - ISR - 1'36"565 - 14
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1'36"713 - 24
17 - Salvador Duran - Interwetten - 1'36"714 - 22
18 - Federico Leo - Pons - 1'36"843 - 21
19 - Victor Garcia - KMP - 1'36"890 - 21
20 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'37"011 - 18
21 - Greg Mansell - Comtec - 1'37"088 - 24.
22 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'37"093 - 25
23 - Sergio Canamasas - Interwetten - 1'37"524 - 24