Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
8 Ott 2010 [17:57]

Montmelò, libere 2: Ricciardo e Aleshin, che sfida

Un anticipo di quello che potrà accadere nelle due qualifiche e nelle due gare di Montmelò lo si è avuto nel secondo turno di prove libere. Con le monoposto che in gran parte hanno adottato la bassa configurazione aerodinamica, Daniel Ricciardo (Tech 1) e Mikhail Aleshin (Carlin), rispettivamente al secondo e primo posto in campionato e separati da soli tre punti, hanno occupato le prime due posizioni, separati da 454 millesimi. Poco più lontano Esteban Guerrieri, il terzo in campionato, che ha terminato al quinto posto a 778 millesimi, ma che nel primo turno libero era stato il più rapido.

Riflettori puntati quindi su questo incredibile terzetto che promette scintille. Tra di loro, si sono inseriti molto bene Stefano Coletti, ottimo terzo con la Dallara della Comtec, e Nelson Panciatici, che si è confermato al vertice anche nel secondo turno con il team Junior Lotus. Qualche problema invece per Daniel Zampieri con la low down force e per ottenere un tempo dignitoso ha dovuto utilizzare l'alto carico aerodinamico, ottenendo la sesta prestazione. Il suo compagno Federico Leo, che invece non ha fatto questa variazione di carico, è diciottesimo. Bel passa in avanti invece di Dean Stoneman, al debutto in WSR, decimo con la seconda vettura del Junior Lotus dopo l'errore commesso nel primo turno.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Ricciardo (Photo Pellegrini)

Venerdì 8 ottobre 2010, libere 2

1 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'34"896 - 25 giri
2 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'35"350 - 20
3 - Stefano Coletti - Comtec - 1'35"409 - 21
4 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'35"517 - 19
5 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'35"674 - 18
6 - Daniel Zampieri - Pons - 1'35"675 - 22
7 - Nathanael Berthon - Draco - 1'35"685 - 26.
8 - Julian Leal - Draco - 1'35"858 - 23
9 - Jon Lancaster - Fortec - 1'35"892 - 22
10 - Dean Stoneman - Junior Lotus - 1'35"918 - 21
11 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'36"226 - 25
12 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'36"335 - 26
13 - Sten Pentus - Fortec - 1'36"337 - 21
14 - Jan Charouz - P1 - 1'36"523 - 19.
15 - Filip Salaquarda - ISR - 1'36"565 - 14
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1'36"713 - 24
17 - Salvador Duran - Interwetten - 1'36"714 - 22
18 - Federico Leo - Pons - 1'36"843 - 21
19 - Victor Garcia - KMP - 1'36"890 - 21
20 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'37"011 - 18
21 - Greg Mansell - Comtec - 1'37"088 - 24.
22 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'37"093 - 25
23 - Sergio Canamasas - Interwetten - 1'37"524 - 24