GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
7 Mag 2021 [16:56]

Montmelò - Qualifica 2
Saucy travolgente, Minì buon terzo

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Actualfoto

C'è ancora Gregoire Saucy davanti a tutti nel secondo turno di qualifica della Formula Regional by Alpine a Montmelò. Il pilota svizzero ha dominato in lungo e in largo la giornata odierna, conquistando il miglior tempo nelle prove libere e nelle due sessioni di qualifiche, lasciando ai propri avversari soltanto le briciole. Nelle due gare di sabato e domenica avrà una ghiotta occasione di allungare sugli inseguitori, capitanati da un David Vidales opaco. Nel Q2 il pilota spagnolo del team Prema ha tentato di rimediare alla disastrosa diciannovesima posizione conquistata stamane, riportandosi nella prima parte dello schieramento con la decima piazza.

Saucy ha rifilato ben quattro decimi ad Alex Quinn e Gabriele Minì, beffato per appena otto millesimi. Il pilota del team ART può comunque ritenersi soddisfatto della propria prestazione, avendo collezionato un terzo e un secondo posto, oltre a due pole position tra i rookie. Tuttavia, al termine della qualifica Minì lamentava di non essere riuscito a sfruttare al meglio il maggiore grip che la pista offriva rispetto alle sessioni precedenti. Lo strapotere di ART è sottolineato anche dal settimo posto di Thomas Ten Brinke, due volte in top-10 al debutto stagionale dopo aver perso il primo appuntamento di Imola.

Paul Aron, quarto, ha replicato il risultato del Q1, confermandosi il migliore pilota di Prema, mentre Dino Beganovic ha chiuso undicesimo alle spalle di Vidales. In risalita Franco Colapinto, attardato nella prima sessione. Dopo aver saltato le gare di Imola il pilota argentino è consapevole di non poter permettersi di lasciare punti per strada. In top-10 anche le due R-Ace di Isack Hadjar, sesto, e Hadrien David, ottavo dopo aver riparato la perdita d'olio che lo costringerà a scattare dal fondo in gara 1. Nono invece ha chiuso Patrik Pasma di KIC.

Dodicesimo William Alatalo, che ha preceduto Pietro Delli Guanti, che è riuscito a migliorare di una posizione rispetto al Q1, avvicinandosi ulteriormente alla zona punti in vista delle gare. Francesco Pizzi e Andrea Rosso scatteranno appaiati dalla ottava fila, Nicola Marinangeli è ventitreesimo dopo essere stato tradito da una macchia d'olio nel Q1, e Emidio Pesce venticinquesimo. Disperso Mari Boya, ottimo terzo nella prima sessione ma solamente trentunesimo nel pomeriggio a causa del cedimento di un supporto dell'alettone anteriore.

Venerdì 7 maggio 2021, qualifica 2

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'40"635
2 - Alex Quinn - Arden - 1'41"073
3 - Gabriele Minì - ART - 1'41"081
4 - Paul Aron - Prema - 1'41"306
5 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'41"371
6 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'41"426
7 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'41"435
8 - Hadrien David - R-Ace - 1'41"548
9 - Patrik Pasma - KIC - 1'41"580
10 - David Vidales - Prema - 1'41"587
11 - Dino Beganovic - Prema - 1'41"603
12 - William Alatalo - Arden - 1'41"702
13 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'41"711
14 - Zane Maloney - R-Ace - 1'41"813
15 - Francesco Pizzi - VAR - 1'41"824
16 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'41"830
17 - Elias Seppanen - KIC - 1'41"989
18 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'41"991
19 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'42"077
20 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'42"109
21 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'42"266
22 - Brad Benavides - DR Formula - 1'42"322
23 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'42"343
24 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'42"378
25 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'42"420
26 - Alessandro Famularo - G4 Racing - 1'42"476
27 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'42"488
28 - Belen Garcia - G4 Racing - 1'42"692
29 - Jasin Ferati - Monolite - 1'42"797
30 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'42"960
31 - Mari Boya - VAR - 1'42"977
32 - Lena Buhler - R-Ace - 1'43"069
33 - Nico Gohler - KIC - 1'43"318
34 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'43"542
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE