formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
30 Mar 2016 [18:06]

Montmelò – 4° turno
TMM raddoppia con Isaakyan

Antonio Caruccio – Foto Speedy

Giornata trionfale per Teo Martin Motorsport a Montmelò, per l’ultimo giorno di test che la Formula V8 ha disputato nella periferia di Barcellona. La squadra madrilena, al debutto nella serie, dopo aver visto Yu Kanamaru svettare in mattinata, nel pomeriggio ha ceduto le scettro a Matevos Isaakyan, russo parte del programma SMP al momento ingaggiato per la GP3. Matevos in 1’30”596 ha preceduto di soli 37 millesimi Johnny Cecotto, che scala la classifica con la Dallara di casa RP Motorsport. Un risultato notevole per la compagine di Piacenza, che dopo una sofferta prima giornata ha cambiato decisamente passo. Terzo Matthieu Vaxiviere, veterano della serie, che risolti i problemi in frenata del mattino ha staccato un tempo che permette a lui e a tutta la SMP Racing di guardare con ottimismo ai prossimi test di Alcaniz.

Quarto tempo per Alfonso Celis, partito alla volta del Bahrain, dove guiderà con Force India nella sessione di prove libere. Il messicano ha preceduto Renè Binder, austriaco portacolori del team Lotus, che conferma la squadra ceca tra le candidate per la lotta al titolo. Sesto crono per Egor Orudzhev, russo di casa Arden, che ha preceduto Kanamaru e Vitor Baptista. Il brasiliano conferma come RP Motorsport stia crescendo in questi test, conquistando l’ottavo tempo che è per lui il miglior risultato in questa fase di apprendistato con la monoposto di Formula Renault 3.5. Chiudono la Top-10 Tom Dillmann e Louis Deletraz.

Mercoledì 30 marzo 2016, 4° turno

1 - Matevos Isaakyan – Teo Martin – 1’30”596 – 27 giri
2 - Johnny Cecotto – RP Motorsport - 1’30”633 - 32
3 - Matthieu Vaxiviere – SMP Racing – 1’30”838 – 28
4 – Alfonso Celis – AVF - 1’31”059 – 42
5 – Renè Binder – Lotus – 1’31”389 - 50
6 - Egor Orudzhev – Arden – 1’31”399 – 44
7 - Yu Kanamaru – Teo Martin – 1’31”404 – 40
8 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’31”621 - 23
9 – Tom Dillmann – AVF – 1’31”727 – 28
10 – Louis Deletraz – Fortec – 1’31”790 – 34
11 – Roy Nissany – Lotus – 1’32”050 - 31
12 - Emil Bernstorff – Strakka – 1’32”168 – 43
13 – Beitske Visser – Strakka – 1’32”421 – 35
14 - Vladimir Atoev – SMP Racing – 1’32”598 – 31
15 – Aurelien Panis – Arden – 1’33”265 – 37
16 - Pietro Fittipaldi – Fortec – 1’33”438 – 15
17 – Giuseppe Cipriani – Durango – 1’37”450 - 27