formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
30 Mar 2016 [13:18]

Montmelò – 3° turno
Kanamaru al comando

Antonio Caruccio – Foto Speedy

Yu Kanamaru si prende il miglior tempo al termine della terza sessione di test collettivi disputati dalla Formula V8 sul circuito del Montmelò. Il giapponese, alfiere di punta del Teo Martin Motorsport, ha segnato il primato in 1’29”571, andando a precedere di un decimo scarso il dominatore del primo giorno, Aurelien Panis. Una costante è invece Tom Dillmann, sempre nella zona alta della classifica con AVF, che ha preceduto l’inglese di Strakka Emil Bernstorff.

Si riprende il ruolo di prima guida in casa Fortec Louis Deletraz, quinto con la Dallara-Gibson della squadra inglese, mentre il compagno Pietro Fittipaldi non è andato oltre il decimo posto. Ravvicinati tra loro in graduatoria, col sesto e settimo tempo, Roy Nissany e Renè Binder, alfieri del team Lotus, che hanno preceduto Beitske Visser e Matthieu Vaxviere. Il francese ha completato solo 17 giri, rallentato da un’uscita nella prima parte della mattinata.

Mercoledì 30 marzo 2016, 3° turno

1 - Yu Kanamaru – Teo Martin – 1’29”571 – 25 giri
2 – Aurelien Panis – Arden – 1’29”994 – 34
3 – Tom Dillmann – AVF – 1’29”994 – 34
4 - Emil Bernstorff – Strakka – 1’30”004 – 33
5 – Louis Deletraz – Fortec – 1’30”090 – 31
6 – Roy Nissany – Lotus – 1’30”148 - 25
7 – Renè Binder – Lotus – 1’30”277 - 38
8 – Beitske Visser – Strakka – 1’30”369 – 37
9 - Matthieu Vaxiviere – SMP Racing – 1’30”380 – 17
10 - Pietro Fittipaldi – Fortec – 1’30”381 – 46
11 - Matevos Isaakyan – Teo Martin – 1’30”425 – 36
12 - Egor Orudzhev – Arden – 1’30”571 – 25
13 – Alfonso Celis – AVF - 1’30”779 – 41
14 – Vitor Baptista – RP Motorsport – 1’32”242 - 29
15 - Johnny Cecotto – RP Motorsport - 1’31”113 - 16
16 - Vladimir Atoev – SMP Racing – 1’31”788 – 23
17 – Giuseppe Cipriani – Durango – 1’36”994 - 16