23 Mar 2006 [14:42]
Montmelò, 2° giorno, mattina
Colin Fleming da record
Terzo turno di prove molto intenso a Montmelò per la World Series Renault. Questa mattina tutti hanno montato le gomme nuove (ieri Hanley non le aveva utilizzate, contrariamente a quanto da noi riportato) e la bagarre è stata di alto livello. Colin Fleming ha segnato il nuovo record della categoria sul tracciato di Barcellona portando il tempo a 1'26"193. Ottimo il lavoro svolto dall'equipe di Trevor Carlin e dall'ingegnere Daniele Rossi che segue la vettura dell'americano. Fleming ha preceduto per appena 33 millesimi Pastor Maldonado. I meccanici della Draco hanno lavorato fino alle due di notte per rimettere in sesto la sua Dallara, danneggiata dall'uscita di ieri nella veloce curva che immette sul rettifilo di arrivo.
Ormai non è più una sorpresa, ma una certezza, Davide Valsecchi. Ottimo nei test di Valencia e Le Castellet dello scorso anno, anche sulla impegnativa pista di Montmelò Valsecchi non ha fatto una piega cogliendo il terzo tempo a 82 millesimi con la monoposto della Epsilon. Entusiasta Joan Villadelprat, il team manager della squadra basca. La Epsilon ha ricevuto la gradita visita di Robert Kubica, campione 2005 della World Series Renault e ora terzo pilota Bmw nel mondiale F.1.
Quarto tempo per Borja Garcia con la Dallara della RC Motorsport. La squadra italiana si candida come una delle favorite per la stagione 2006. In crescita Bruce Jouanny: "In pratica sto ripartendo da zero. Non ho fretta, con calma sto ritrovando la velocità, i meccanismi giusti. A Zolder sarò pronto", ha detto il forte francese che dalla metà del 2004 è rimasto lontano dal mondo delle monoposto. Bene Ben Hanley con la Cram, onesto nell'ammettere un piccolo errore nel suo giro migliore. Continua la crescita di Michael Aleshin e Andy Soucek, la Comtec si dice "estasiata" da Alx Danielsson mentre Alvaro Parente ha portato la Victory nei top ten. Ottimo il lavoro di Christian Montanari che dopo la difficile giornata di ieri ha colto il decimo tempo con la Prema, alla prima uscita nella categoria.
E' arrivato James Rossiter che per la prima volta è salito sulla Dallara-Renault V6. Ieri era a Vallelunga per provare la Honda F.1. Problemi al cambio per Eric Salignon, incidente per Steven Kane.
Massimo Costa
Nella foto, Colin Fleming.
I tempi del 2° giorno, mattina, giovedì 23 marzo 2006
1 - Colin Fleming - Carlin - 1'26"193 - 28 giri
2 - Pastor Maldonado - Draco - 1'26"226 - 23
3 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'26"275 - 34
4 - Borja Garcia - RC - 1'26"442 - 35
5 - Ben Hanley - Cram - 1'26"683 - 42
6 - Michael Aleshin - Carlin - 1'26"830 - 43
7 - Andy Soucek - Interwetten - 1'26"836 - 32
8 - Alx Danielsson - Comtec - 1'26"991 - 31
9 - Alvaro Parente - Victory - 1'27"353 - 38
10 - Christian Montanari - Prema - 1'27"470 - 30
11 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'27"575 - 30
12 - Sean McIntosh - KTR - 1'27"714 - 24
13 - Steven Kane - Epsilon - 1'27"732 - 30
14 - Robbie Kerr - KTR - 1'27"846 - 15
15 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'27"885 - 30
16 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'27"927 - 27
17 - Bruce Jouanny - RC - 1'27"946 - 40
18 - Milos Pavlovic - Cram - 1'27"980 - 34
19 - Tomas Kostka - Draco - 1'28"045 - 32
20 - Gregory Franchi - Prema - 1'28"054 - 30
21 - Patrick Pilet - GD - 1'28"144 - 41
22 - James Rossiter - Pons - 1'28"477 - 35
23 - Matteo Meneghello - GD - 1'28"492 - 28
24 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'28"576 - 41
25 - Celso Miguez - Pons - 1'28"980 - 36
26 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'29"300 - 37
27 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'29"305 - 31
28 - Eric Salignon - Interwetten - 1'30"304 - 11
29 - Tor Graves - Eurointernational - 1'31"172 - 31
30 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'31"355 - 18