Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
3 Apr 2012 [14:08]

Montmelò, 1° turno: Magnussen nella pioggia

Dall'inviato Massimo Costa

C'era molta attesa per la seconda sessione dei test collettivi della World Series Renault 3.5 a Montmelò. La curiosità primaria era quella di verificare se anche su una pista così tecnica come quella catalana, il nuovo pacchetto tecnico-aerodinamico della monoposto 2012 fosse in grado di scendere di oltre 4" rispetto al modello precedente, come accaduto a Le Castellet. Ma la pioggia caduta in abbondanza fin dall'accendersi delle luci verdi alle 9 della mattina, ha impedito tale confronto. Che magari può essere rimandato al 2° turno anche se le condizioni meteo non promettono nulla di buono, neppure per la giornata di domani.

Nonostante ciò, team e piloti non si sono fermati ed hanno proseguito lo sviluppo della vettura per cercarne di capirne la resa in condizioni di pista bagnata. Kevin Magnussen del team Carlin ha subito segnato il tempo di 1'47"140, quando l'asfalto era sì bagnato, ma la pioggia ancora fine e non persistente e fastidiosa come in seguito. Verso mezzogiorno, Sam Bird (ISR) e Nico Muller (Draco) hanno spinto forte cogliendo il secondo e terzo tempo rispettivamente con 1'47"683 e 1'47"965, precedendo il duo Lotus Marco Sorensen e Richie Stanaway. Buona anche la prestazione di Andre Negrao (Draco), sesto davanti ad Arthur Pic e a Vittorio Ghirelli.

Il pilota italiano della Comtec ha registrato la sua prestazione al terzo dei diciannove passaggi effettuati quando ancora la pista non era estremamente bagnata. Nel finale si è insabbiato. Giovanni Venturini (BVM Target) ha iniziato le prove in ritardo per problemi con gli aerei nella giornata di lunedì (voli cancellati). Arrivato direttamente dall'aeroporto, Venturini ha segnato il 16° tempo. Numerose le bandiere rosse. Ha iniziato Daniil Move per un problema tecnico, poi risolto tanto che il russo ha potuto realizzare il nono tempo. Sono usciti di pista e rientrati ai box col carro attrezzi Mikhail Aleshin, Jules Bianchi, Yann Cunha, Nikolay Martsenko, Kevin Korjus, Will Stevens, Vittorio Ghirelli, Arthur Pic. L'unico che ha riportato danni piegando una sospensione anteriore è stato Walter Grubmuller. Problemi al motore per Alexander Rossi.

Nella foto, Kevin Magnussen (Photo Pellegrini)

Martedì 3 aprile 2012, 1° turno

1 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'47"140 - 23 giri
2 - Sam Bird - ISR - 1'47"683 - 32
3 - Nico Muller - Draco - 1'47"965 - 25
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'47"983 - 21
5 - Richie Stanaway - Lotus - 1'48"143 - 17
6 - Andre Negrao - Draco - 1'48"146 - 27
7 - Arthur Pic - Dams - 1'48"182 - 26
8 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'48"312 - 19
9 - Daniil Move - P1 - 1'48"380 - 16
10 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'48"963 - 26
11 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'49"043 - 23
12 - Walter Grubmuller - P1 - 1'49"413 - 26
13 - Nick Yelloly - Comtec - 1'49"593 - 21
14 - Will Stevens - Carlin - 1'49"612 - 26
15 - Robin Frijns - Fortec - 1'49"766 - 19
16 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'49"875 - 21
17 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'49"935 - 12
18 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'49"964 - 7
19 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'50"291 - 32
20 - Yann Cunha - Pons - 1'50"427 - 27
21 - Zoel Amberg - Pons - 1'50"917 - 17
22 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'51"350 - 11
23 - Lucas Foresti - Dams - 1'51"490 - 15
24 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'51"606 - 11
25 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'52"190 - 21
26 - Carlos Huertas - Fortec - 1'52"237 - 14