formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
15 Nov 2016 [23:59]

Montmelò, 2° giorno
Boccolacci leader, bene Fioravanti

Massimo Costa - Dutch Photo

Si è conclusa la due giorni di test della Formula V8 3.5 sulla pista catalana di Montmelò. Dorian Boccolacci con la Dallara-Gibson del team Lotus è stato il mattatore assoluto della seconda giornata. Passato dalla AVF alla squadra di Charouz prendendo il sedile lasciato libero da Pietro Fittipaldi, il francese è stato il più veloce nel turno mattutino in 1'29"354 e in quello del pomeriggio con 1'29"343, miglior crono assoluto del test privato.

Boccolacci ha avuto la meglio sul compagno di squadra Kevin Joerg (1'29"364) e sull'ottimo Damiano Fioravanti. Il romano al debutto con RP Motorsport, dopo la disavventura del secondo turno di lunedì quando il motore ha dato problemi, con un nuovo propulsore ha vissuto un martedì da protagonista risultando terzo nelle due sessioni. Fioravanti è stato più veloce al mattino con 1'30"035 mentre nel turno finale ha ottenuto 1'30"323.

Si è rivista Beitske Visser che è tornata col team che l'ha lanciata in campo internazionale, la AVF. La ragazza olandese ha preso il posto di Boccolacci ottenendo il quarto crono davanti al compagno di team Alfonso Celis. La Arden ha cambiato completamente lo schieramento dei piloti: se lunedì aveva Matevos Isaakyan e Tatiana Calderon, il secondo giorno ha impiegato Diego Menchaca e Yu Kanamaru. Il messicano aveva provato ad Alcaniz con Martin e come Fioravanti arriva dalla Euroformula Open mentre il giapponese ha disputato tutto il 2016 con Martin. Con la seconda vettura RP Motorsport ha proseguito il test Guilherme Samaia. Ha invece fatto le valigie nella serata di lunedì il team Fortec.

Prossimo appuntamento dal 5 al 7 dicembre a Jerez per una tre giorni di test collettivi ufficiali.

I migliori tempi del 2° giorno, 15 novembre 2016

1 - Dorian Boccolacci - Lotus - 1'29"343 - 57 giri
2 - Kevin Joerg - Lotus - 1'29"364 - 65
3 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'30"035 - 55
4 - Beitske Visser - AVF - 1'30"071 - 73
5 - Alfonso Celis - AVF - 1'30"177 - 60
6 - Diego Menchaca - Arden - 1'30"823 - 66
7 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'31"091 - 61
8 - Yu Kanamaru - Arden - 1'31"091 - 65