formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
15 Nov 2016 [15:55]

Montmelò, 1° giorno
Fittipaldi leader con Lotus

Massimo Costa

Pietro Fittipaldi ci ha preso gusto. Dopo essere stato il leader dei test che alcuni team avevano svolto la scorsa settimana ad Alcaniz, anche nella prima giornata di prove a Montmelò svoltasi ieri (lunedì 14 novembre), il brasiliano ha siglato il primo tempo. Dieci le vetture presenti, con Fittipaldi che ha guidato per la prima volta la Dallara del team Lotus Charouz. Il brasiliano ha ottenuto il miglior crono nel pomeriggio girando in 1'29"508 precedendo Matevos Isaakyan.

Il russo, che quest'anno ha corso per SMP Racing e anche in GP3, ha provato per la Arden ottenendo il crono di 1'29"829. Isaakyan non ha girato nel pomeriggio. Con il team inglese anche Tatiana Calderon, già vista ad Alcaniz. Terza prestazione per Kevin Joerg (pilota GP3) schierato dal team Lotus. Lo svizzero aveva già testato vetture della Formula 3.5 lo scorso inverno, proprio con Lotus e con Arden. Prima volta invece, per Dorian Boccolacci, quarto con la Dallara AVF che ha schierato anche Alfonso Celis, già con il team spagnolo nelle ultime due stagioni.

Egor Orudzhev ha proseguito i test con Fortec dopo il primo assaggio con la squadra di Richard Dutton ad Alcaniz. Con Fortec ha girato nuovamente Max Defourny. Con RP Motorsport due debuttanti: Guilherme Samaia e Damiano Fioravanti. Il primo, brasiliano, è il vice campione in carica della F.3 nazionale mentre il secondo, romano, ha corso con il team italiano nella Euroformula Open e non ha perso l'occasione per cimentarsi con la Dallara 3.5. Fioravanti è stato sfortunato perché nel pomeriggio un problema al motore lo ha costretto ai box dopo appena 7 giri.

I migliori tempi del 1° giorno, 14 novembre 2016

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'29"508
2 - Matevos Isaakyan - Arden - 1'29"829
3 - Kevin Joerg - Lotus - 1'30"130
4 - Dorian Boccolacci - AVF - 1'30"169
5 - Alfonso Celis - AVF - 1'30"196
6 - Egor Orudzhev - Fortec - 1'30"285
7 - Max Defourny - Fortec - 1'30"542
8 - Tatiana Calderon - Arden - 1'30"817
9 - Guilherme Samaia - RP Motorsport - 1'32"580
10 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'32"879