World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
20 Ott 2012 [19:34]

Montmelò, gara 1: Beelen aiuta Schothorst...

Dall'inviato Dario Sala

La prima gara dell'Eurocup Mègane Trophy non ha certo lesinato sorprese. Dopo i risultati delle prove era infatti lecito aspettarsi una cavalcata dell'Oregon con Albert Costa leader. I fatti sono invece andati in maniera ben diversa. Tutto è successo sullo schieramento, con una procedura di partenza tremendamente lunga. Si pensava ad un rinvio, ma la direzione ha poi acceso i semafori dando il via. Albert Costa è rimasto fermo con il cambio rotto mentre gli altri sono sfilati regolarmente.

Arrivati alla prima curva, Wim Beelen della TDS ha pensato bene di tamponare e spingere Niccolò Nalio fino a che questi non ha speronato il compagno Kevin Gilardoni. Difficile non credere ad una manovra premeditata (le immagini sono chiare) visto che per la TDS questo era l'unico modo per recuperare punti in classifica. Il gioco degli olandesi è riuscito alla perfezione visto che Bas Schothorst è passato al comando ed ha vinto la gara tornando in testa al campionato. Secondo è arrivato Beelen sulla cui la manovra c'è una investigazione in corso e terzo Thibault Bossy. Unici piloti Oregon all'arrivo sono stati Fabien Thuner, che ha chiuso sesto, e Margot Laffite ottava. Parziale soddisfazione per la Oregon, la vittoria nella classifica generale a squadre.

Sabato 20 ottobre 2012, gara 1

1 – Bas Schothorst – TDS – 22 giri 43'14”624
2 – Wim Beelen – TDS – 5”687
3 – Thibault Bossy – Lompech – 18”229
4 – Toni Forné – Pujolar – 25”946
5 – Jean-Charles Miginiac – Lompech – 34”288
6 – Fabien Thuner – Oregon – 37”200
7 – Jeroen Shothorst – TDS – 52”754
8 – Margot Laffite – Oregon – 1'14”797
9 - “Navajo” - Oregon – 3 giri

Giro più veloce Bas Schothorst 1'53”745

Ritirati
0 giri - Niccolò Nalio
0 giri – Albert Costa
0 giri – Kelvin Snoeks
12° giro – Michael Munemann
15° giro – Oliver Freymuth

Il campionato
1.B.Schothorst 235; 2.Costa 226; 3.Gilardoni 142; 4.Nalio 138; 5. Thuner 131