Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
20 Ott 2012 [19:34]

Montmelò, gara 1: Beelen aiuta Schothorst...

Dall'inviato Dario Sala

La prima gara dell'Eurocup Mègane Trophy non ha certo lesinato sorprese. Dopo i risultati delle prove era infatti lecito aspettarsi una cavalcata dell'Oregon con Albert Costa leader. I fatti sono invece andati in maniera ben diversa. Tutto è successo sullo schieramento, con una procedura di partenza tremendamente lunga. Si pensava ad un rinvio, ma la direzione ha poi acceso i semafori dando il via. Albert Costa è rimasto fermo con il cambio rotto mentre gli altri sono sfilati regolarmente.

Arrivati alla prima curva, Wim Beelen della TDS ha pensato bene di tamponare e spingere Niccolò Nalio fino a che questi non ha speronato il compagno Kevin Gilardoni. Difficile non credere ad una manovra premeditata (le immagini sono chiare) visto che per la TDS questo era l'unico modo per recuperare punti in classifica. Il gioco degli olandesi è riuscito alla perfezione visto che Bas Schothorst è passato al comando ed ha vinto la gara tornando in testa al campionato. Secondo è arrivato Beelen sulla cui la manovra c'è una investigazione in corso e terzo Thibault Bossy. Unici piloti Oregon all'arrivo sono stati Fabien Thuner, che ha chiuso sesto, e Margot Laffite ottava. Parziale soddisfazione per la Oregon, la vittoria nella classifica generale a squadre.

Sabato 20 ottobre 2012, gara 1

1 – Bas Schothorst – TDS – 22 giri 43'14”624
2 – Wim Beelen – TDS – 5”687
3 – Thibault Bossy – Lompech – 18”229
4 – Toni Forné – Pujolar – 25”946
5 – Jean-Charles Miginiac – Lompech – 34”288
6 – Fabien Thuner – Oregon – 37”200
7 – Jeroen Shothorst – TDS – 52”754
8 – Margot Laffite – Oregon – 1'14”797
9 - “Navajo” - Oregon – 3 giri

Giro più veloce Bas Schothorst 1'53”745

Ritirati
0 giri - Niccolò Nalio
0 giri – Albert Costa
0 giri – Kelvin Snoeks
12° giro – Michael Munemann
15° giro – Oliver Freymuth

Il campionato
1.B.Schothorst 235; 2.Costa 226; 3.Gilardoni 142; 4.Nalio 138; 5. Thuner 131