Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
20 Ott 2012 [11:29]

Montmelò, qualifica: Gilardoni e Costa in pole

Dall'inviato Dario Sala

Così come già successo nelle prove libere, l'Oregon Team ha dominato anche le qualifiche dell'ultimo appuntamento dell'Eurocup Mégane Trophy a Montmelò. Nella prima, disputatasi su asfalto umido, Kevin Gilardoni si è assicurato la sua prima pole position da quando corre con queste vetture. Lo svizzero, decisamente a suo agio e sempre più sicuro, ha preceduto il compagno Albert Costa che qui si gioca il campionato. Quella dello spagnolo è un'ottima posizione di partenza considerato che il rivale Bas Schothorst non è andato più in là del settimo posto. A proteggere Costa comunque ci saranno altre macchine Oregon visto che Niccolò Nalio è terzo mentre Fabien Thuner ha conquistato la quarta piazza per un quartetto tutto giallo-verde-fucsia. Quinto Wim Beelen e sesto Kelvin Snoeks da quale ci si aspettava di più.

Nella seconda sessione è stato lo stesso Albert Costa a prendersi la pole position. Lo spagnolo ha tirato fuori dal cilindro un giro perfetto portandosi al comando e mettendosi nella migliore posizione possibile. In ottica campionato Costa sembra reggere la pressione decisamente meglio rispetto a Bas Schothorst che anche nella seconda qualifica non è andato più in la dell'ottevo posto. Costa ha preceduto il compagno di squadra Kevin Gilardoni ancora autore di una gran bella qualifica e Fabien Thuner. Con il quarto posto Kelvin Snoeks ha interrotto un altro poker Oregon. Niccolò Nalio infatti si è piazzato quinto staccato di poco. Andrea Boffo alla sua prima qualifica ha realizzato il tredicesimo tempo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Gilardoni – Oregon – 1'52”151
Albert Costa – Oregon - 1'52”803
2. fila
Niccolò Nalio – Oregon – 1'52”887
Fabien Thuner – Oregon - 1'53”080
3. fila
Wim Beelen – TDS – 1'53”526
Kelin Snoeks – TDS - 1'53”658
4. fila
Bas Schothorst – TDS – 1'54”013
Toni Fornè – Pujolar - 1'54”068
5. fila
Thibault Bossy – Lompech – 1'54”200
Jeroen Schothorst – TDS - 1'55”277
6. fila
Oliver Freymuth – AKF – 1'55”541
Michael Munemann – Algarve - 1'55”944
7. fila
Jean-Charles Miginiac – Lompech – 1'56”286
Margot Laffite – Oregon - 1'56”459
8. fila
“Navajo” - Oregon - 1'56”462

Lo schieramento di partenza gara 2

1. fila
Albert Costa – Oregon - 1'51”790
Kevin Gilardoni – Oregon – 1'51”994
2. fila
Fabien Thuner – Oregon – 1'52”112
Kelvin Snoeks – TDS - 1'52”421
3. fila
Niccolò Nalio – Oregon – 1'52”809
Toni Fornè – Pujolar - 1'53”329
4. fila
Wim Beelen – TDS – 1'53”339
Bas Schothorst – TDS - 1'53”349
5. fila
Oliver Freymuth – AKF – 1'54”367
Thibault Bossy – Lompech - 1'54”391
6. fila
Jeroen Schothorst – TDS – 1'54”617
Jean-Charles Miginiac – Lompech - 1'54”658
7. fila
Andrea Boffo – Oregon – 1'54”806
Michael Munemann – Algarve - 1'56”560
8. fila
Margot Laffite – Oregon - 1'56”589