FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
28 Set 2024 [19:31]

Montmelò, gara 1
Benavides, dalla pole alla vittoria

Da Montmelò - Eva Surian - Foto Speedy

Brad Benavides ha vinto il primo appuntamento del weekend a Barcellona, allungando ulteriormente sul campionato. Scattato dalla prima casella della griglia di partenza, in seguito ad una splendida qualifica del sabato mattina che gli ha conferito la pole, Benavides si è dovuto prontamente difendere da un José Garfias particolarmente aggressivo al via, riuscendo a chiudere la porta in curva 1 e creando un distacco tale da permettergli di mantenere salda la leadership della corsa fino allo sventolare della bandiera a scacchi.

Si è dovuto accontentare della seconda posizione il messicano Garfias, staccato di quasi 4 secondi dal leader della corsa. Causa dell’ampio distacco, anche un lungo del messicano che ha riaperto la lotta per la seconda posizione, contesa con Pearson e Simonazzi, ma alla fine è riuscito ad avere la meglio.
 
A salire sull’ultimo gradino del podio, è stato un ottimo Edward Pearson, mentre hanno concluso alle sue spalle Fernando Barrichello e Francesco Simonazzi. I due sono stati protagonisti di una lotta ai ferri corti che ha visto il brasiliano avere la meglio a 2 giri dal termine sull’italiano del team BVM, che ha terminato la gara in una quinta posizione non ottimale per la corsa al titolo conteso con Benavides.

Seguono Vladislav Ryabov e Ricardo Escotto, rispettivamente in sesta e settima posizione. Il pilota russo, scattato da una promettente quinta posizione non è riuscito a resistere all’attacco inflittogli da Barrichello, retrocedendo così di una piazza. Escotto, dal canto suo, non è mai riuscito a trovare quella velocità tale da permettergli di entrare nel vivo della gara.

Sabato 28 settembre 2024, gara 1

1 – Brad Benavides – Motopark – 26’27’’816 – 17 giri
2 – José Garfias – Motopark – 3’’953
3 – Edward Pearson – Motopark – 7’’420
4 – Fernando Barrichello – Motopark – 13’’996
5 – Francesco Simonazzi – BVM – 16’’570
6 – Vladislav Ryabov – Motopark – 17’’715
7 – Ricardo Escotto – Motopark – 20’’475

Il campionato
1.Benavides 404; 2. Simonazzi 283; 3. Revesz 244; 4. Barrichello 219; 5. Bergmeister 203; 6. Shin 187; 7. Fluxa 59; 8. Pearson 49; 9. Garfias 42; 10 Brajinik 24; 11. Richer 16; 12. Ryabov 16; 13. Escotto 12.