Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Set 2024 [19:31]

Montmelò, gara 1
Benavides, dalla pole alla vittoria

Da Montmelò - Eva Surian - Foto Speedy

Brad Benavides ha vinto il primo appuntamento del weekend a Barcellona, allungando ulteriormente sul campionato. Scattato dalla prima casella della griglia di partenza, in seguito ad una splendida qualifica del sabato mattina che gli ha conferito la pole, Benavides si è dovuto prontamente difendere da un José Garfias particolarmente aggressivo al via, riuscendo a chiudere la porta in curva 1 e creando un distacco tale da permettergli di mantenere salda la leadership della corsa fino allo sventolare della bandiera a scacchi.

Si è dovuto accontentare della seconda posizione il messicano Garfias, staccato di quasi 4 secondi dal leader della corsa. Causa dell’ampio distacco, anche un lungo del messicano che ha riaperto la lotta per la seconda posizione, contesa con Pearson e Simonazzi, ma alla fine è riuscito ad avere la meglio.
 
A salire sull’ultimo gradino del podio, è stato un ottimo Edward Pearson, mentre hanno concluso alle sue spalle Fernando Barrichello e Francesco Simonazzi. I due sono stati protagonisti di una lotta ai ferri corti che ha visto il brasiliano avere la meglio a 2 giri dal termine sull’italiano del team BVM, che ha terminato la gara in una quinta posizione non ottimale per la corsa al titolo conteso con Benavides.

Seguono Vladislav Ryabov e Ricardo Escotto, rispettivamente in sesta e settima posizione. Il pilota russo, scattato da una promettente quinta posizione non è riuscito a resistere all’attacco inflittogli da Barrichello, retrocedendo così di una piazza. Escotto, dal canto suo, non è mai riuscito a trovare quella velocità tale da permettergli di entrare nel vivo della gara.

Sabato 28 settembre 2024, gara 1

1 – Brad Benavides – Motopark – 26’27’’816 – 17 giri
2 – José Garfias – Motopark – 3’’953
3 – Edward Pearson – Motopark – 7’’420
4 – Fernando Barrichello – Motopark – 13’’996
5 – Francesco Simonazzi – BVM – 16’’570
6 – Vladislav Ryabov – Motopark – 17’’715
7 – Ricardo Escotto – Motopark – 20’’475

Il campionato
1.Benavides 404; 2. Simonazzi 283; 3. Revesz 244; 4. Barrichello 219; 5. Bergmeister 203; 6. Shin 187; 7. Fluxa 59; 8. Pearson 49; 9. Garfias 42; 10 Brajinik 24; 11. Richer 16; 12. Ryabov 16; 13. Escotto 12.