formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
28 Ott 2006 [15:55]

Montmelò, qualifica: la pole a Filipe Albuquerque

Filipe Albuquerque, sesto in campionato, ha conquistato una doppia pole nell'ultima qualifica stagionale della Eurocup di F.Renault. Il portoghese del team Motopark per poter sperare in un successo nel campionato deve assolutamente fare bottino pieno sperando poi in qualche risultato negativo dei suoi rivali. Albuquerque ha vissuto una qualifica perfetta, come al Nurburgring, ed ha avuto la meglio su un brillante Tom Dillmann del team SG. Kasper Andersen, protagonista delle libere, ha segnato il terzo tempo con la monoposto della JD mentre Carlo Van Dam scatterà dalla seconda fila col quarto crono. Terza fila "calda" con il leader del campionato Chris Van der Drift e Dani Clos, neo campione italiano. Ottava prestazione per Edoardo Piscopo, primo dei piloti Cram. Quindicesimo Federico Muggia con la Tatuus BVM.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Filipe Albuquerque - Motopark - 1'39"482
Tom Dillmann - SG - 1'39"566
2. fila
Kasper Andersen - JD - 1'39"579
Carlo Van Dam - SG - 1'39"731
3. fila
Chris Van der Drift - JD - 1'39"776
Dani Clos - Jenzer - 1'39"842
4. fila
Bertrand Baguette - Epsilon - 1'39"912
Edoardo Piscopo - Cram - 1'39"943
5. fila
Atte Mustonen - Koiranen - 1'40"045
Xavier Maassen - JD - 1'40"194
6. fila
Oliver Oakes - Cram - 1'40"222
Brendon Hartley - Motopark - 1'40"356
7. fila
Walter Grubmuller - Grubmuller - 1'40"412
Oliver Campos - Jenzer - 1'40"433
8. fila
Federico Muggia - BVM Minardi - 1'40"443
Alexandre Marsoin - SG - 1'40"490
9. fila
Jaime Alguersuari - Cram - 1'40"503
Nelson Panciatici - Epsilon - 1'40"516
10. fila
John Edwards - Motopark - 1'40"517
Henkie Waldschmidt - Prema - 1'40"542
11. fila
Stefano Coletti - Motopark - 1'40"557
Edoardo Mortara - Prema - 1'40"558
12. fila
Martin Plowman - Prema - 1'40"618
Rahel Frey - Jenzer - 1'40"640
13. fila
Pippa Mann - Comtec - 1'40"817
Facundo Crovo - Koiranen - 1'40"894
14. fila
Felix Da Costa - Koiranen - 1'40"937
Pablo Sanchez - BVM Minardi - 1'40"997
15. fila
Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'41"164
Mariano Werner - Jenzer - 1'41"194
16. fila
Rashid Al Khalifa - Epsilon - 1'41"613
Aleix Alcaraz - RSC - 1'42"999
17. fila
Jose Luis Pamplò - RSC - 1'44"306