FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
10 Ott 2021 [14:42]

Montmelò, gara 2
Gavrilov vince e chiude la stagione

Michele Montesano

Ancora una Cupra, ancora una Leon del Volcano Motorsport, ma questa volta è toccato a Klim Gavrilov tagliare per primo il traguardo. Il russo ha conquistato il suo primo successo nella TCR Europe in occasione dell’ultima gara stagionale sul circuito del Montmelò. Così come fatto ieri dal fresco campione Mikel Azcona, assente giustificato perché impegnato nel WTCR a Most, anche Gavrilov è stato protagonista di una gara vinta flag to flag. Secondo posto per l’idolo di casa Isidro Callejas che ha conquistato il campionato riservato ai Rookie. Mehdi Bennani ha abdicato lo scettro di campione europeo con un dignitoso terzo posto, regalando il titolo riservato ai team al Sebastien Loeb Racing.

Partito dal palo, per via della griglia invertita, Gavrilov ha subito preso il largo grazie alla lotta interna fra i piloti del Brutal Fish con Jack Young che ha passato all’esterno di curva 1 Callejas. A centro gruppo le due Peugeot dei fratelli Clairet si sono fatti largo sottraendo all’unisono il quinto posto alla Hyundai di Niels Langeveld. La gara è proseguita con le prime posizioni inalterate. Young ha inizialmente provato ad insidiare il leader Gavrilov, ma nella foga ha oltrepassato troppe volte i limiti della pista subendo un drive through a tre giri dal termine. Il pilota Honda ha così dovuto lasciare la seconda posizione al team mate Callejas che, durante tutta la gara, ha tenuto a bada il campione uscente Bennani. Passato dall’Audi RS3 LMS alla Cupra Leon per l'ultimo evento stagionale, Gavrilov ha saputo immediatamente capitalizzare, vincendo e ponendo le basi per una possibile collaborazione con il Volcano Motorsport nella prossima stagione.

Quarto posto per Sami Taoufik autore di due sorpassi nel corso delle prime tornate. Il marocchino si è dimostrato uno dei migliori interpreti della pista spagnola entrando nuovamente nella top-5. A seguire Teddy e Jimmy Clairet, il duo Peugeot è riuscito a rintuzzare gli attacchi di Langeveld anche con una difesa sopra le righe. Ha terminato all’ottavo posto Franco Girolami, l’ex contendente al titolo è stato autore di un primo giro strepitoso superando ben 8 vetture. A chiudere la top-10 le due Hyundai dello Janik Motorsport con Jachym Galaš e Mat’o Homola, abili ad approfittare delle penalizzazioni inflitte ai piloti dinnanzi a loro.

Dodicesimo posto e vittoria nello Junior Trophy per Nicolas Baert, l’unico alfiere del Comtoyou Racing in gara. Infatti Tom Coronel è volato a Most per le gare del WTCR, mentre Dusan Borkovic ieri ha riscontrato problemi al motore della sua Audi preferendo interrompere anticipatamente il weekend. Felice Jelmini, partito nelle retrovie per l’incidente di ieri, ha chiuso la sua prima stagione nella TCR Europe con un dodicesimo posto. L’italiano del Sebastien Loeb Racing è stato vittima incolpevole di un contatto fra Evgenii Leonov e Martin Ryba, poi entrambi sanzionati con un drive through.

Domenica 10 ottobre 2021, gara 2

1 - Klim Gavrilov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 12 giri
2 - Isidro Callejas (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 8"758
3 - Mehdi Bennani (Hyundai Elantra N) - SLR - 9"031
4 - Sami Taoufik (Hyundai Elantra N) - SLR - 9"407
5 - Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 9"641
6 - Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 10"106
7 - Niels Langeveld (Hyundai Elantra N) - SLR - 11"061
8 - Franco Girolami (Honda Civic TypeR) - PSS - 11"833
9 - Jáchym Galáš (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 17"339
10 - Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 19"235
11 - Nicolas Baert (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 24"015
12 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - SLR - 24"740
13 - Gilles Colombani (Cupra Leon TCR) - Clairet - 26"719
14 - Sylvain Pussier (Cupra Leon TCR) - Clairet - 27"907
15 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 28"137
16 - Sergio López (Cupra Leon Competición) - RC2 - 29"430
17 - Felipe Fernández (Cupra Leon Competición) - RC2 - 33"903
18 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 50"026
19 - Giacomo Ghermandi (Cupra Leon Competición) - LEMA - 55"800
20 - Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR) - PSS - 1 giro

Giro più veloce: Sami Taoufik 1'55"246

Ritirati
Martin Ryba (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish

Non partiti
Tom Coronel (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou
Mikel Azcona (Cupra Leon Competición) - Volcano
Dušan Borković (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou

Il campionato
1.Azcona 432 punti; 2.Girolami 344; 3.Langeveld 286; 4.Coronel 258; 5.Bennani 247; 6.Taoufik 242; 7.T. Clairet 241; 8.J. Clairet 240; 9.Callejas 239; 10.Baert 236.