formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
20 Ott 2013 [21:19]

Montmelò, gara 3: Verschuur chiude l'anno

Da Montmelò - Filippo Zanier

È andata a Mike Verschuur l'ultima gara dell'Eurocup Megane Trophy 2013. Il pilota olandese ha ribadito il proprio ruolo di principale antagonista di Mirko Bortolotti con un successo sofferto nella terza gara del fine settimana spagnolo, quella tenuta in via straordinaria come recupero della Gara 2 annullata al Paul Ricard causa pioggia.
È stato un bel successo quello di Mike, in special modo perché ottenuto partendo dalla sesta piazza: uno svantaggio non da poco, annullato però dal "tulipano" con uno start pazzesco, simile a quello di Comini in gara 2.

Grazie alla partenza perfetta Verschuur è riuscito a portarsi davanti a tutti, ma è stato poi infilato da Kevin Gilardoni, che ha interpretato le prime due curve meglio di lui. Il pilota lombardo è stato grande protagonista della corsa, che ha condotto con autorevolezza fino quasi alla fine. Purtroppo, però, il suo ritmo è calato nel finale, permettendo a Verschuur di farsi sotto in special modo dopo il pit-stop. Kevin ha guidato bene e sembrava poter arginare il rivale ma al 20° giro, quando ne mancavano solo 2 alla fine, ha bloccato le ruote anteriori alla frenata della curva 10, forse per un problema tecnico. Così facendo ha aperto la porta al rivale, che non si è fatto scappare l'occasione e lo ha infilato, andando a vincere la quinta gara stagionale. Gilardoni si è così dovuto accontentare del secondo posto, davanti al compagno di Oregon Team, Mirko Bortolotti.

Il trentino, laureatosi campione della serie ieri, per una volta è apparso umano, sbagliando prima la partenza e poi andando lungo in un attacco a Verschuur in cui le vetture dei due si sono leggermente toccate. Proprio questo contatto ha leggermente danneggiato la vettura di Bortolotti, convincendolo a non rischiare oltre accontentandosi di chiudere l'ultima gara della stagione sul podio, controllando semplicemente il ritorno di un buon Erik Janis.

Domenica 20 ottobre 2013, gara 3

1 - Mike Verschuur – Verschuur - 22 giri in 42'30"170
2 - Kevin Gilardoni – Oregon - 3"842
3 - Mirko Bortolotti – Oregon – 5"879
4 - Erik Janis - Gravity - 6"871
5 - Max Braams – Verschuur - 16"908
6 - Jelle Beelen – Verschuur – 33"201
7 - Vladimir Lunkin – Oregon - 45"986
8 - Jean-Charles Miginiac – Lompech - 53"551
9 - Oliver Freymuth – AKF – 54"486
10 - Margot Laffite – Oregon – 1'04"518
11 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 1'06"871
12 - Enrico Bettera – Oregon - 1'14"101
13 - Kelvin Snoeks – Oregon – 2 giri

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1'52"332

Ritirati

10° giro - Toni Forné
5° giro - Richard Kressner