formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
20 Ott 2013 [15:01]

Montmelò - Bortolotti escluso, gara 2 a Comini

Da Montmelò - Filippo Zanier

Non è più Mirko Bortolotti bensì Stefano Comini il vincitore della seconda gara dell'Eurocup Megane Trophy a Barcellona. Il pilota dell'Oregon Team è stato infatti escluso dalla classifica a seguito delle verifiche tecniche, che hanno riscontrato nel suo serbatoio una quantità di carburante inferiore ai 3 litri previsti dal regolamento.
Il successo passa così allo svizzero della Lompech, autore di un ottimo rientro, con Mike Verschuur e Max Braams che passano rispettivamente al secondo e terzo posto.

Domenica 20 ottobre 2013, gara 2 - La nuova classifica

1 - Stefano Comini - Lompech - 22 giri 43'24"226
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 1"016
3 - Max Braams – Verschuur - 1"650
4 - Kevin Gilardoni – Oregon - 2"789
5 - Toni Fornè – Gravity – 9"198
6 - Jelle Beelen – Verschuur – 11"067
7 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 16"796
8 - Jean-Charles Miginiac – Lompech - 17"707
9 - Enrico Bettera – Oregon - 32"665
10 - Luc Braams - Verschuur - 50"190
11 - Oliver Freymuth – AKF – 1'04"310

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1'52"395

Ritirati
18° giro - Kelvin Snoeks
10° giro - Vladimir Lunkin
5° giro - Margot Laffite
1° giro - Richard Kressner
0 giri - Erik Janis

Squalificato
Mirko Bortolotti