FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
20 Ott 2013 [15:01]

Montmelò - Bortolotti escluso, gara 2 a Comini

Da Montmelò - Filippo Zanier

Non è più Mirko Bortolotti bensì Stefano Comini il vincitore della seconda gara dell'Eurocup Megane Trophy a Barcellona. Il pilota dell'Oregon Team è stato infatti escluso dalla classifica a seguito delle verifiche tecniche, che hanno riscontrato nel suo serbatoio una quantità di carburante inferiore ai 3 litri previsti dal regolamento.
Il successo passa così allo svizzero della Lompech, autore di un ottimo rientro, con Mike Verschuur e Max Braams che passano rispettivamente al secondo e terzo posto.

Domenica 20 ottobre 2013, gara 2 - La nuova classifica

1 - Stefano Comini - Lompech - 22 giri 43'24"226
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 1"016
3 - Max Braams – Verschuur - 1"650
4 - Kevin Gilardoni – Oregon - 2"789
5 - Toni Fornè – Gravity – 9"198
6 - Jelle Beelen – Verschuur – 11"067
7 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 16"796
8 - Jean-Charles Miginiac – Lompech - 17"707
9 - Enrico Bettera – Oregon - 32"665
10 - Luc Braams - Verschuur - 50"190
11 - Oliver Freymuth – AKF – 1'04"310

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1'52"395

Ritirati
18° giro - Kelvin Snoeks
10° giro - Vladimir Lunkin
5° giro - Margot Laffite
1° giro - Richard Kressner
0 giri - Erik Janis

Squalificato
Mirko Bortolotti