formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
20 Ott 2013 [15:01]

Montmelò - Bortolotti escluso, gara 2 a Comini

Da Montmelò - Filippo Zanier

Non è più Mirko Bortolotti bensì Stefano Comini il vincitore della seconda gara dell'Eurocup Megane Trophy a Barcellona. Il pilota dell'Oregon Team è stato infatti escluso dalla classifica a seguito delle verifiche tecniche, che hanno riscontrato nel suo serbatoio una quantità di carburante inferiore ai 3 litri previsti dal regolamento.
Il successo passa così allo svizzero della Lompech, autore di un ottimo rientro, con Mike Verschuur e Max Braams che passano rispettivamente al secondo e terzo posto.

Domenica 20 ottobre 2013, gara 2 - La nuova classifica

1 - Stefano Comini - Lompech - 22 giri 43'24"226
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 1"016
3 - Max Braams – Verschuur - 1"650
4 - Kevin Gilardoni – Oregon - 2"789
5 - Toni Fornè – Gravity – 9"198
6 - Jelle Beelen – Verschuur – 11"067
7 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 16"796
8 - Jean-Charles Miginiac – Lompech - 17"707
9 - Enrico Bettera – Oregon - 32"665
10 - Luc Braams - Verschuur - 50"190
11 - Oliver Freymuth – AKF – 1'04"310

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1'52"395

Ritirati
18° giro - Kelvin Snoeks
10° giro - Vladimir Lunkin
5° giro - Margot Laffite
1° giro - Richard Kressner
0 giri - Erik Janis

Squalificato
Mirko Bortolotti