Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
20 Ott 2013 [15:01]

Montmelò - Bortolotti escluso, gara 2 a Comini

Da Montmelò - Filippo Zanier

Non è più Mirko Bortolotti bensì Stefano Comini il vincitore della seconda gara dell'Eurocup Megane Trophy a Barcellona. Il pilota dell'Oregon Team è stato infatti escluso dalla classifica a seguito delle verifiche tecniche, che hanno riscontrato nel suo serbatoio una quantità di carburante inferiore ai 3 litri previsti dal regolamento.
Il successo passa così allo svizzero della Lompech, autore di un ottimo rientro, con Mike Verschuur e Max Braams che passano rispettivamente al secondo e terzo posto.

Domenica 20 ottobre 2013, gara 2 - La nuova classifica

1 - Stefano Comini - Lompech - 22 giri 43'24"226
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 1"016
3 - Max Braams – Verschuur - 1"650
4 - Kevin Gilardoni – Oregon - 2"789
5 - Toni Fornè – Gravity – 9"198
6 - Jelle Beelen – Verschuur – 11"067
7 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 16"796
8 - Jean-Charles Miginiac – Lompech - 17"707
9 - Enrico Bettera – Oregon - 32"665
10 - Luc Braams - Verschuur - 50"190
11 - Oliver Freymuth – AKF – 1'04"310

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1'52"395

Ritirati
18° giro - Kelvin Snoeks
10° giro - Vladimir Lunkin
5° giro - Margot Laffite
1° giro - Richard Kressner
0 giri - Erik Janis

Squalificato
Mirko Bortolotti