Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
E4 Montmel&ograve;, libere 1<br />Slater leader con Prema
20 Ott 2023 [10:51]

Montmelò, libere 1
Slater leader con Prema

Massimo Costa - Foto Speedy

E' sul circuito Catalunya di Montmelò che si deciderà la inedita mini serie Euro 4, lanciata quest'anno, che si è svolta su tre eventi: Mugello, Monza ed ora la tappa finale in Spagna. Arvid Lindblad è il pilota da battere. Lo Junior Red Bull, dopo la grande delusione nella serie italiana in cui nelle ultime gare non è stato all'altezza della situazione non riuscendo a ripetere le prestazioni dell'avvio di stagione, comanda la classifica generale con 86 punti, ma se la dovrà vedere con il compagno Ugo Ugochukwu (83 punti) in quanto il neo campione italiano Kacper Sztuka (74,5 punti) non è presente.

Per Lindblad l'inizio di weekend non è dei più confortanti. Nel primo turno libero, l'inglese è infatti decimo in 1'43"030 mentre Ugochukwu ha realizzato il terzo tempo in 1'42"230. Davanti c'è Freddie Slater, tornato in Prema con cui disputa la Euro 4 mentre nell'italiano ha corso le ultime gare con Van Amersfoort. L'inglese ha il crono di 1'42"029 mentre in seconda posizione si è inserito Zachary David di US Racing, a 20 millesimi dal leader. Tre gli italiani presenti: Brando Badoer è settimo, Giacomo Pedrini ora con Van Amersfoort è 12esimo mentre Nicola Lacorte si trova 15esimo.

Venerdì 20 ottobre 2023, libere 1

1 - Freddie Slater - Prema - 1'42"029 - 15 giri
2 - Zachary David - US Racing - 1'42"049 - 15
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'42"230 - 16
4 - James Wharton - Prema - 1'42"296 - 16
5 - Akshay Bohra - US Racing - 1'42"374 - 15
6 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'42"486 - 16
7 - Brando Baoder - Van Amersfoort - 1'42"490 - 16
8 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'42"836 - 16
9 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'43"002 - 16
10 - Arvid Lindblad - Prema - 1'43"030 - 16
11 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'43"052 - 16
12 - Giacomo Pedrini - Van Amersfoort - 1'43"075 - 16
13 - Tuukka Taponen - Prema - 1'43"113 - 16
14 - Aurelia Nobels - Prema - 1'43"409 - 14
15 - Nicola Lacorte - Prema - 1'43"661 - 16
16 - Diego De La Torre - AKM - 1'43"680 - 16
17 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 1'43"967 - 17
18 - Tina Hausmann - AKM - 1'44"077 - 15
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing