FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
23 Ott 2021 [11:12]

Montmelò, qualifica 1
Pla si presenta con la pole

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Alla prima apparizione in carriera nel GT Open, Jim Pla si è presentato facendo segnare la pole position. Come ormai da tradizione il team AKKA di Jerome Policand ha deciso di prendere parte all'ultimo appuntamento della serie organizzata da Jesus Pareja e lo ha fatto schierando una coppia di giovani promettenti piloti francesi, Pla (29) e Thomas Drouet (22). Nonostante non avesse esperienza con le gomme Michelin in uso nel GT Open, il pilota di Beziers si è subito imposto nei trenta minuti previsti nel Q1 con il tempo di 1'43"152.

Beffato il leader di campionato Frederik Schandorff, che si è comunque assicurato la prima fila dello schieramento, mentre il diretto rivale Al Faisal Al Zubair, che divide la Porsche del team Lechner con Andy Soucek, non è andato oltre la settima posizione. A differenza dei propri rivali il team di Vincenzo Sospiri ha deciso di fare un solo tentativo verso metà sessione, quando la maggior parte delle vetture era in corsia box. Nonostante questo, il danese è stato rallentato da Michael Dinan, che con l'Aston Martin di TF Sport girava 3" più lento del rivale.



Niente da fare invece per Martin Kodric, terzo essendo riuscito a migliorarsi solo di un decimo nel finale. Quarta posizione per Yuki Nemoto, con la seconda Huracan di VSR, mentre Jan Seyffert ha conquistato la prima posizione di classe Pro-Am davanti all'ottimo Bronze Nick Moss. Ottava piazza per Cedric Sbirrazzuoli con la prima delle Ferrari di AF Corse. La vettura gemella di Ozz Negri e Jay Schreibman è invece stata sostituita nella notte dopo un incidente di quest'ultimo nelle prove libere 1. In GT Cup Open pole position per Jan Lauryssen, che con la nuova Porsche 992 di Q1 by EMG ha beffato Dino Zamparelli, al volante della generazione precedente 911 Cup del team Valluga.

Sabato 23 ottobre 2021, qualifica 1

1 - Jim Pla (Mercedes) - AKKA - 1’43”152
2 - Frederik Schandorff (Lamborghini) - VSR - 1'43”448
3 - Martin Kodric (Mercedes) - 2 Seas - 1’43”704
4 - Yuki Nemoto (Lamborghini) - VSR - 1'43”996
5 - Jan Seyffert (Lamborghini) - HP Racing - 1’44”263
6 - Nick Moss (McLaren) - Inception - 1'44”572
7 - Al Faisal Al Zubair (Porsche) - Lechner - 1'44”633
8 - Cedric Sbirrazzuoli (Ferrari) - AF Corse - 1’45”049
9 - Brendon Iribe (McLaren) - Inception - 1'45”109
10 - Florian Scholze (Mercedes) - AKM - 1'45”200
11 - Marcin Jedlinski (Mercedes) - Olimp - 1’45”287
12 - Jens Reno Moller (Honda) - Reno - 1’45”575
13 - Shaun Balfe (Audi) - Balfe - 1'45”710
14 - Michael Dinan (Aston Martin) - TF Sport - 1’45”909
15 - Jaume Font (Mercedes) - Baporo - 1’46”518
16 - Mario Hirsch (Mercedes) - Vitesse - 1’47”663
17 - Jan Lauryssen (Porsche) - Q1 by EMG - 1’49”902
18 - Dino Zamparelli (Porsche) - Valluga - 1’50”924
19 - Maciej Blazek (Porsche) - A&P - 1’51”149
20 - Filip Teunkens (Porsche) - Q1 by EMG - 1’51”322
21 - August MacBeth (Mercedes) - NM - 1’51”638
22 - Nicolas Vandierendonck (Porsche) - Q1 by EMG - 1’52”340
23 - Jan Antoszewski (Porsche) - Came - 1’52”422
24 - Maciej Darmetko (Porsche) - Q1 by EMG - 1’52”826
25 - Fernando Fortes (Porsche) - Three Sixty - 1’52”940
26 - Stanislaw Jedlinski (Audi) - Olimp - 1’53”450
27 - Marcio Mauro (Porsche) - Three Sixty - 1’54”584
28 - Jay Schreibman (Ferrari) - AF Corse - 1’54”873
29 - Stefano Bozzoni (Porsche) - Came - 1’57”962

In corsivo gli iscritti alla GT Cup Open
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing