Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
21 Ott 2012 [9:52]

Montmelò, qualifica 2: Aleshin in pole

Dall'inviato Massimo Costa

Risultato a sorpresa nella seconda qualifica della WSR. Mikhail Aleshin partirà dalla pole per il team RFR, la squadra che sta disputando il suo ultimo weekend agonistico nella categoria in quanto lascerà il posto, già dai test di martedì, ad AV Formula. Il meteo ha condizionato la sessione e chi ha realizzato i tempi fin da subito ne ha tratto vantaggio. Dopo di che la pista si è "alzata" anche se pareva che la pioggia avesse concluso il suo "lavoro".

Il motivo risiede nel rendimento delle gomme rai Michelin. Con l'asfalto bagnato rendono, ma con meno pioggia, sono funzionali se tenute a bassa temperatura, cosa difficile. Prima fila dunque per Aleshin e Arthur Pic del team Dams e seconda fila per Antonio Felix Da Costa (unico a migliorarsi nel finale riuscendo a tenere gli pneumatici freddi) e Robin Frijns, leader del campionato e primo tra i tre contendenti per il titolo. Jules Bianchi infatti, è risultato settimo mentre Sam Bird ha incontrato grosse difficoltà ed è soltanto sedicesimo. Bene la Draco con Andre Negrao, ottavo, e BVM Target con Tamas Pal Kiss, tredicesimo.




Nella foto, Mikhail Aleshin (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mikhail Aleshin - RFR - 1'53"112
Arthur Pic - Dams - 1'53"236
2. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'53"519
Robin Frijns - Fortec - 1'53"634
3. fila
Aaro Vainio - RFR - 1'53"711
Kevin Magnussen - Carlin - 1'53"778
4. fila
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'53"878
Andre Negrao - Draco - 1'54"050
5. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'54"242
Will Stevens - Carlin - 1'54"257
6. fila
Jake Rosenzweig - ISR - 1'54"334
Nico Muller - Draco - 1'54"467
7. fila
Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'54"653
Nick Yelloly - Comtec - 1'54"655
8. fila
Daniil Move - P1 - 1'54"667
Sam Bird - ISR - 1'54"687
9. fila
Lucas Foresti - Dams - 1'54"805
Marco Sorensen - Lotus - 1'54"812
10. fila
Carlos Huertas - Fortec - 1'54"845
Daniel Abt - Tech 1 - 1'54"880
11. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'54"897
Kevin Korjus - Lotus - 1'54"922
12. fila
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'55"037
Zoel Amberg - Pons - 1'55"289
13. fila
Yann Cunha - Pons - 1'55"555
Nikolay Martsenko - BVM Target - no time