formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
27 Ott 2007 [17:19]

Montmelò, qualifica: Hartley in pole beffa Lancaster

Con un colpo di reni nei minuti finali del turno di qualifica, Brendon Hartley del team Epsilon ha conquistato l'ultima pole stagionale della Eurocup di F.Renault. Il neo campione della categoria ha beffato Jon Lancaster (SG), a lungo al comando della sessione. Seconda fila per Stefano Coletti e Jaime Alguersuari, compagni di Hartley, mentre la terza fila è tutta per il team di Serge Guerin con Alexandre Marsoin davanti a Charles Pic, poi Jules Bianchi.

Nella foto, Brendon Hartley (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Brendon Hartley - Epsilon - 1'44"852
Jon Lancaster - SG - 1'44"974
2. fila
Stefano Coletti - Epsilon - 1'45"041
Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'45"113
3. fila
Alexandre Marsoin - SG - 1'45"120
Charles Pic - SG - 1'45"144
4. fila
Jules Bianchi - SG - 1'45"209
Mihai Marinescu - District - 1'45"363
5. fila
Roberto Merhi - Jenzer - 1'45"380
Tobias Hegewald - Motopark - 1'45"404
6. fila
Mika Maki - Epsilon - 1'45"466
Frank Kechele - Motopark - 1'45"493
7. fila
Henki Waldschmidt - Prema - 1'45"524
Oliver Turvey - Jenzer - 1'45"587
8. fila
Nelson Panciatici - Boutsen - 1'45"639
Miquel Julia - Epsilon - 1'45"723
9. fila
Daniel Zampieri - Cram - 1'45"738
Aleix Alcaraz - District - 1'45"743
10. fila
Pierre Combot - Cram - 1'45"822
Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 1'45"829
11. fila
Martin Plowman - Prema - 1'45"850
Anton Nebiltskiy - SG - 1'45"948
12. fila
Pascal Kochem - Omicron - 1'46"075
Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1'46"206
13. fila
Stephane Richelmi - Boutsen - 1'46"239
Andrea Caldarelli - Prema - 1'46"267
14. fila
Oliver Oakes - Motopark - 1'46"283
Fabio Onidi - SG - 1'46"423
15. fila
Fabio Leimer - Jenzer - 1'46"430
Daniel Ricciardo - RP - 1'46"442
16. fila
Nicola Zonzini - Cram - 1'46"709
Patrick Kronenberger - RP - 1'46"864
17. fila
Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'46"930
Kuba Giermaziak - Motopark - 1'47"059
18. fila
Francesc Moreno - Omicron - 1'47"662
Pablo Montilla - Epsilon - 1'47"678
19. fila
Nicolas Marroc - TCS - 1'49"511