Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
14 Mag 2016 [10:38]

Montmelò, qualifica
Hughes subito in pole

Jacopo Rubino

Come accaduto ieri in GP2, anche in GP3 c'è un team in pole al debutto: è la DAMS, che ha addirittura monopolizzato l'intera prima fila nelle qualifiche di Barcellona, tappa di apertura della stagione 2016. Qui il colpo è doppio, perché a siglare il miglior tempo (1'34"632) è stato a sorpresa il rookie Jake Hughes. Nel rush finale il britannico ha preceduto il compagno di squadra Kevin Joerg, ex rivale in Formula Renault 2.0.

Si deve così accomodare in seconda fila Charles Leclerc, uno dei più accreditati per la conquista del titolo insieme alla solita ART Grand Prix. Il monegasco ha ottenuto il terzo crono davanti alla vettura gemella del giapponese Nirei Fukuzumi. Alle loro spalle Jake Dennis (Arden) e Oscar Tunjo (Jenzer), di fatto il primo "non esordiente" in griglia.

Peccato per il nostro Antonio Fuoco, soltanto settimo, ma tra i big i sono senza dubbio ancora più delusi Nyck De Vries, 11esimo, e Matt Parry, 17esimo. Relegato a metà gruppo lo slovacco Richard Gonda, al top nelle prove libere disputate in condizioni meteo mutevoli. Sfortunato invece il driver di casa Alex Palou, che a qualche minuto dal termine è stato fermato da un problema tecnico, senza poter dare l'ultimo assalto al cronometro.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jake Hughes - DAMS - 1'34"632
Kevin Joerg - DAMS - 1'34"772
2. fila
Charles Leclerc - ART - 1'34"949
Nirei Fukuzumi - ART - 1'35"048
3. fila
Jake Dennis - Arden - 1'35"117
Oscar Tunjo - Jenzer - 1'35"160
4. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'35"201
Alex Albon - ART - 1'35"207
5. fila
Ralph Boschug - Koiranen - 1'35"344
Jack Aitken - Arden - 1'35"415
6. fila
Nyck De Vries - ART - 1'35"463
Tatiana Calderon - Arden - 1'35"469
7. fila
Richard Gonda - Jenzer - 1'35"594
Steijn Schotorst - Campos - 1'35"598
8. fila
Giuliano Alesi - Trident - 1'35"656
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'35"693
9. fila
Matt Parry - Koiranen - 1'35"746
Santino Ferrucci - DAMS - 1'35"792
10. fila
Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'36"070
Akash Nandy - Jenzer - 1'36"157
11. fila
Alex Palou - Campos - 1'36"215
Artur Janosz - Trident - 1'36"282
12. fila
Sandy Stuvik - Trident - 1'37"222
Mahaveer Raghunatan - Koiranen - 1'37"248
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI