formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Mag 2016 [10:38]

Montmelò, qualifica
Hughes subito in pole

Jacopo Rubino

Come accaduto ieri in GP2, anche in GP3 c'è un team in pole al debutto: è la DAMS, che ha addirittura monopolizzato l'intera prima fila nelle qualifiche di Barcellona, tappa di apertura della stagione 2016. Qui il colpo è doppio, perché a siglare il miglior tempo (1'34"632) è stato a sorpresa il rookie Jake Hughes. Nel rush finale il britannico ha preceduto il compagno di squadra Kevin Joerg, ex rivale in Formula Renault 2.0.

Si deve così accomodare in seconda fila Charles Leclerc, uno dei più accreditati per la conquista del titolo insieme alla solita ART Grand Prix. Il monegasco ha ottenuto il terzo crono davanti alla vettura gemella del giapponese Nirei Fukuzumi. Alle loro spalle Jake Dennis (Arden) e Oscar Tunjo (Jenzer), di fatto il primo "non esordiente" in griglia.

Peccato per il nostro Antonio Fuoco, soltanto settimo, ma tra i big i sono senza dubbio ancora più delusi Nyck De Vries, 11esimo, e Matt Parry, 17esimo. Relegato a metà gruppo lo slovacco Richard Gonda, al top nelle prove libere disputate in condizioni meteo mutevoli. Sfortunato invece il driver di casa Alex Palou, che a qualche minuto dal termine è stato fermato da un problema tecnico, senza poter dare l'ultimo assalto al cronometro.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jake Hughes - DAMS - 1'34"632
Kevin Joerg - DAMS - 1'34"772
2. fila
Charles Leclerc - ART - 1'34"949
Nirei Fukuzumi - ART - 1'35"048
3. fila
Jake Dennis - Arden - 1'35"117
Oscar Tunjo - Jenzer - 1'35"160
4. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'35"201
Alex Albon - ART - 1'35"207
5. fila
Ralph Boschug - Koiranen - 1'35"344
Jack Aitken - Arden - 1'35"415
6. fila
Nyck De Vries - ART - 1'35"463
Tatiana Calderon - Arden - 1'35"469
7. fila
Richard Gonda - Jenzer - 1'35"594
Steijn Schotorst - Campos - 1'35"598
8. fila
Giuliano Alesi - Trident - 1'35"656
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'35"693
9. fila
Matt Parry - Koiranen - 1'35"746
Santino Ferrucci - DAMS - 1'35"792
10. fila
Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'36"070
Akash Nandy - Jenzer - 1'36"157
11. fila
Alex Palou - Campos - 1'36"215
Artur Janosz - Trident - 1'36"282
12. fila
Sandy Stuvik - Trident - 1'37"222
Mahaveer Raghunatan - Koiranen - 1'37"248
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI