Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
14 Mag 2016 [10:38]

Montmelò, qualifica
Hughes subito in pole

Jacopo Rubino

Come accaduto ieri in GP2, anche in GP3 c'è un team in pole al debutto: è la DAMS, che ha addirittura monopolizzato l'intera prima fila nelle qualifiche di Barcellona, tappa di apertura della stagione 2016. Qui il colpo è doppio, perché a siglare il miglior tempo (1'34"632) è stato a sorpresa il rookie Jake Hughes. Nel rush finale il britannico ha preceduto il compagno di squadra Kevin Joerg, ex rivale in Formula Renault 2.0.

Si deve così accomodare in seconda fila Charles Leclerc, uno dei più accreditati per la conquista del titolo insieme alla solita ART Grand Prix. Il monegasco ha ottenuto il terzo crono davanti alla vettura gemella del giapponese Nirei Fukuzumi. Alle loro spalle Jake Dennis (Arden) e Oscar Tunjo (Jenzer), di fatto il primo "non esordiente" in griglia.

Peccato per il nostro Antonio Fuoco, soltanto settimo, ma tra i big i sono senza dubbio ancora più delusi Nyck De Vries, 11esimo, e Matt Parry, 17esimo. Relegato a metà gruppo lo slovacco Richard Gonda, al top nelle prove libere disputate in condizioni meteo mutevoli. Sfortunato invece il driver di casa Alex Palou, che a qualche minuto dal termine è stato fermato da un problema tecnico, senza poter dare l'ultimo assalto al cronometro.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jake Hughes - DAMS - 1'34"632
Kevin Joerg - DAMS - 1'34"772
2. fila
Charles Leclerc - ART - 1'34"949
Nirei Fukuzumi - ART - 1'35"048
3. fila
Jake Dennis - Arden - 1'35"117
Oscar Tunjo - Jenzer - 1'35"160
4. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'35"201
Alex Albon - ART - 1'35"207
5. fila
Ralph Boschug - Koiranen - 1'35"344
Jack Aitken - Arden - 1'35"415
6. fila
Nyck De Vries - ART - 1'35"463
Tatiana Calderon - Arden - 1'35"469
7. fila
Richard Gonda - Jenzer - 1'35"594
Steijn Schotorst - Campos - 1'35"598
8. fila
Giuliano Alesi - Trident - 1'35"656
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'35"693
9. fila
Matt Parry - Koiranen - 1'35"746
Santino Ferrucci - DAMS - 1'35"792
10. fila
Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'36"070
Akash Nandy - Jenzer - 1'36"157
11. fila
Alex Palou - Campos - 1'36"215
Artur Janosz - Trident - 1'36"282
12. fila
Sandy Stuvik - Trident - 1'37"222
Mahaveer Raghunatan - Koiranen - 1'37"248
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI