Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
13 Mag 2016 [18:49]

Montmelò, libere
Gonda dopo la pioggia

Jacopo Rubino

La settima edizione della GP3 Series è cominciata sotto una leggera pioggia: i nuvoloni comparsi nel pomeriggio sopra il Montmelò hanno "bagnato" il turno di prove libere, che segna l'esordio ufficiale della nuova Dallara GP3/16. La prima mezz'ora è stata così piuttosto avara di azione, al di là di pochi giri esplorativi montando le gomme rain, concentrando l'attività nell'ultima decina di minuti. A ottenere il miglior tempo con le slick alla fine è stato Richard Gonda in 1'37"032, al suo esordio nella categoria tra le fila del team Jenzer. Lo slovacco, al ritorno in monoposto dopo un 2015 nel Renault Sport Trophy, ha preceduto per 170 millesimi il compagno di squadra Akash Nandy.

A seguire, in una classifica comunque tutt'altro che indicativa sui valori in campo, troviamo il primo big: Nick De Vries della ART Grand Prix, terzo davanti a Charles Leclerc e Konstantin Tereshchenko. Il russo, suo malgrado, ha causato lo stop anticipato del turno quando a due minuti dalla fine è andato a sbattere in fondo al rettilineo principale, chiamando la bandiera rossa.

Sesto crono per Santino Ferrucci (DAMS), seguito dal driver di casa Alex Palou. A chiudere la top 10 sono Alex Albon, Jake Hughes e Artur Janosz, mentre figurano a metà gruppo i quotati Nirei Fukuzumi (principale sopresa dei test invernali, in arrivo dalla F3 giapponese spinto dalla Honda) e Matt Parry. Il britannico si è distinto per il maggior numero di giri percosi, 17, decisamente sopra alla media di tutti i colleghi. È 16esimo per adesso Antonio Fuoco, unico italiano iscritto, ora portacolori Trident e considerato tra i favoriti per la lotta al titolo. Nelle qualifiche di domani il quadro sarà certamente più chiaro.

Venerdì 13 maggio 2016, libere

1 - Richard Gonda - Jenzer - 1'37"032 - 9 giri
2 - Akash Nandy - Jenzer - 1'37"202 - 11
3 - Nick De Vries - ART - 1'37"279 - 8
4 - Charles Leclerc - ART - 1'37"378 - 7
5 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 1'37"460 - 9
6 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'37"481 - 7
7 - Alex Palou - Campos - 1'37"550 - 6
8 - Alex Albon - ART - 1'37"554 - 7
9 - Jake Hughes - DAMS - 1'37"620 - 7
10 - Artur Janosz - Trident - 1'37"623 - 5
11 - Steijn Schothorst - Campos - 1'37"691 - 8
12 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'37"723 - 8
13 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'37"732 - 8
14 - Matt Parry - Koiranen - 1'37"836 - 17
15 - Jack Aitken - Arden - 1'37"987 - 6
16 - Antonio Fuoco - Trident - 1'38"331 - 6
17 - Jake Dennis - Arden - 1'38"424 - 6
18 - Kevin Joerg - DAMS - 1'38"468 - 7
19 - Giuliano Alesi - Trident - 1'38"605 - 6
20 - Tatiana Calderon - Arden - 1'39"466 - 6
21 - Oscar Tunjo - Jenzer - 1'39"476 - 8
22 - Mahaveer Raghunathan - Koiranen - 1'40"283 - 10
23 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'40"697 - 5
24 - Sandy Stuvik - Trident - 1'51"769 - 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI