indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
12 Ott 2024 [11:00]

Montmelò, qualifiche
Tamburini tiene aperti i giochi

Mattia Tremolada 

È iniziato a Barcellona l’appuntamento finale e decisivo della GT2 European Series. Sul tracciato catalano Reinhard Kofler e Martin Koch, schierati dal team MZR su KTM X-Bow dovranno gestire i 43 punti di vantaggio che hanno nei confronti della coppia composta da Leonardo Gorini e Carlo Tamburini, in forze al team LP Racing di Luca Pirri con la Maserati MC20. L’equipaggio italo-svizzero ha conquistato quattro vittorie e due secondi posti nei primi cinque appuntamenti, ma ha pagato qualche problema di gioventù alla propria vettura.

Nei due turni di qualifiche andati in scena stamane, sia Gorini sia Tamburini sono riusciti a precedere i rivali. Il pilota svizzero, sceso in pista nel Q1, ha chiuso con il quinto riferimento assoluto, mentre Koch non è andato oltre il settimo crono. Tamburini invece ha infilato la propria terza pole position stagionale e, complice il mesto quinto tempo di Kofler, che ha visto il proprio miglior giro cancellato per track limits in curva 13 (sotto la lente di ingrandimento al pari di curva 9), è riuscito a tenere aperte le speranze di titolo.



Tutto aperto anche in classe Am, in cui il leader della classifica Gilles Vannelet (nella foto sopra) ha infilato la seconda pole consecutiva dopo quella ottenuta a Monza. Insieme a Jean-Luc Beaubelique, Vannelet guida il campionato con 181 lunghezze sulla Mercedes del team ASP, 10 in più del solitario Philippe Prette. Il pilota di LP Racing, sempre su Maserati, però non molla e ha firmato il secondo tempo assoluto nel Q1, mentre nel secondo turno ha chiuso buon sesto, ben più avanti di Beaubelique, solo 12esimo. Rientro nella categoria, dopo Spa, per Alfio Spina che con l'Audi LP Racing, in coppia con la novità Gianluca Giorgi, ha siglato il settimo tempo nella Q2 mentre il suo compagno è risultato ottavo nella Q1.

Sabato 12 ottobre 2024, qualifica 1

1 - Gilles Vannelet (Mercedes AMG) - ASP - 1'44”277
2 - Philippe Prette (Maserati MC20) - LP Racing - 1'44”442
3 - Dominik Olbert (KTM X-Bow) - Razoon - 1'44”704
4 - Lennart Marioneck (KTM X-Bow) - RTR - 1'44”954
5 - Leonardo Gorini (Maserati MC20) - LP Racing - 1'45”174
6 - Jorg Viebahn (Mercedes AMG) - NM Racing - 1’45”387
7 - Martin Koch (KTM X-Bow) - MZR - 1'45”705
8 - Gianluca Giorgi (Audi R8) - LP Racing - 1’45”841
9 - Mauro Ricci (Mercedes AMG) - ASP - 1'45”944
10 - Alexander Leroy (Maserati MC20) - TFT - 1'45”962
11 - Roberto Pampanini (Maserati MC20) - Dinamic - 1'46”016
12 - Klaus Angerhofer (KTM X-Bow) - True Racing - 1'46”560
13 - Thomas Andersen (KTM X-Bow) - Razoon - 1'46”671
14 - Christophe Bourret (Mercedes AMG) - ASP - 1'47"253
15 - Hubert Trunkenpolz (KTM X-Bow) - True Racing - 1’49”674
16 - Wim de Pundert (Mercedes AMG) - Bosi Race Tech - 1’49”873

Sabato 12 ottobre 2024, qualifica 2

1 - Carlo Tamburini (Maserati MC20) - LP Racing - 1’43”113
2 - Matej Homola (KTM X-Bow) - RTR - 1'43”221
3 - Mauro Calamia (Maserati MC20) - Dinamic - 1'43”504
4 - Andy Cantu (Mercedes AMG) - NM Racing - 1'43”548
5 - Reinhard Kofler (KTM X-Bow) - MZR - 1'43”575
6 - Philippe Prette (Maserati MC20) - LP Racing - 1'43”680
7 - Alfio Spina (Audi R8) - LP Racing - 1'43”697
8 - Simon Birch (KTM X-Bow) - Razoon - 1'43”811
9 - Benjamin Ricci (Mercedes AMG) - ASP - 1'43”829
10 - Bernd Schneider (Mercedes AMG) - Bosi Race Tech - 1’44”318
11 - Alexander Leroy (Maserati MC20) - TFT - 1'45”057
12 - Jean-Luc Beaubelique (Mercedes AMG) - ASP - 1’45”587
13 - Laura Kraihamer (KTM X-Bow) - True Racing - 1’45”720
14 - Pascal Gibon (Mercedes AMG) - ASP - 1'46”218
15 - Arthur Chwist (KTM X-Bow) - Razoon - 1'46”325
16 - Sehdi Sarmini (KTM X-Bow) - True Racing - 1’46”999