21 Ott 2013 [18:56]
Montmelò, test: Malja il più veloce
Da Montmelò – Antonio Caruccio
Si conclude con il miglior tempo di Gustav Malja il rookie test edizione 2013 della Eurocup di Formula Renault 2000. Dopo aver assegnato il titolo della stagione 2013 a Pierre Gasly, le piccole Tatuus spinte da motore due litri della casa francese hanno visto scendere in pista le nuove leve che presumibilmente si affronteranno nel 2014. Si sono tuttavia mostrati anche alcuni nuovi abbinamenti e protagonisti già confermati, come appunto lo svedese di Kaufmann, che nella sessione del mattino ha piazzato il crono di 1’43”957, rimasto imbattuto. A soli 53 millesimi ha chiuso Steijn Schothorst, più veloce di tutti nel pomeriggio ed in forze alla Manor MP. Terzo lo svizzero Levin Amweg, con ART Junior, a soli 0”067 dalla vetta. Poi, George Russel, quarto di giornata e secondo nel primo turno, bella sorpresa schierata da AVF.
Il primo degli italiani è Damiano Fioravanti, nono, portacolori del team Prema, che ha visto in Nicolas Jamin il proprio miglior alfiere. Best Rookie invece è stato Martin Rump, inglese della Fortec, quinto assoluto, davanti all’atteso Max Verstappen, che ha preso il posto di Ignazio D’Agosto in KTR. Buon debutto di Leonardo Pulcini. Il Kartista Italiaracing 2013 ha provato per la prima volta una Tatuus di Formula Renault 2000 percorrendo in totale 63 giri, un risultato davvero impressionante soprattutto dal punto di vista fisico, visti i notevoli sforzi, soprattutto del collo, a cui la pista catalana sottopone i piloti. Pulcini, con il miglior tempo pomeridiano in 1’45”919, è risultato settimo tra i rookie.
Lunedì 21 ottobre 2013, i tempi del test
1 - Gustav Malja – Kaufmann – 1’43”957
2 - Stejin Schothorst – Manor MP – 1’44”010
3 - Levin Amweg – Art Junior – 1’44”024
4 - George Russell – AVF – 1’44”169
5 - Martin Rump – Fortec - 1’44”293 *
6 - Joffrey De Narda – RC – 1’44”424
7 - Nicolas Jamin – Prema – 1’44”443
8 - Max Verstappen – KTR – 1’44”634 *
9 - Damiano Fioravanti – Prema – 1’44”662
10 - Antonie Hubert – Tech 1 – 1’44”665 *
11 - Albert Costa – Koiranen – 1’44”730
12 - Simon Gachet – Arta – 1’44”762
13 - Matthew Graham – Fortec – 1’44”795
14 - Alex Palou – AVF – 1’44”853
15 - Gregor Ramsay – KTR – 1’44”956
16 - Erik Johansson – Koiranen – 1’45”201 *
17 - Matevos Isaakyan – AVF – 1’45”373
18 - John Filippi – RC – 1’45”477
19 - Dennis Anoshin – Arta – 1’45”667 *
20 - Tristan Viidas – Kaufmann – 1’45”854 *
21 - Leonardo Pulcini – Interwetten – 1’45”919 *
22 - Robin Hansson – Fortec – 1’45”939
23 - Kang Ling – Manor MP – 1’45”997
24 - Lukas Sundhal – Jenzer – 1’46”180 *
25 - Tom Le Coq - Art Junior – 1’46”223 *
26 - Vilisi Romanov – Tech 1 – 1’46”306
27 - Chris Middlehurst – Manor MP – 1’46”316 *
28 - Jules Gounon – Prema – 1’46”470 *
29 - Max Weinzierl – Interwetten – 1’47”093
30 - Alain Valente – Jenzer – 1’47”326
31 - Jocelyn Vuadens – Jenzer – 1’49”161
* Indica i rookie