Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
16 Ott 2011 [11:00]

Monza - Gara 2
Campana campione a 2 giri dalla fine!

dall’inviato Dario Lucchese

Sergio Campana è il campione 2011 della F.3 tricolore. Un verdetto deciso quando mancava 1’30” al termine di gara 2, l'ultima di una appassionante stagione. Per il terzo anno consecutivo, è un pilota della BVM Target e dell'ingegnere Francesco Ravera a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del campionato italiano; prima di lui ci erano riusciti César Ramos e Daniel Zampieri. Per il pilota modenese, una vittoria sofferta. Ancora una volta sembrava che la sfortuna gli si fosse accanita contro, come troppe volte è successo nelle ultime tre stagioni. Col suo compagno di squadra Maxime Jousse che gli si gira davanti al secondo giro, costringendolo ad arretrare in fondo… Troppo in fondo per potere sperare. Poi, a sorpresa, la ruota ha ricominciato a girare nel senso giusto.

Esattamente ad un paio di tornate dalla bandiera a scacchi, quando Michael Lewis (in quel momento al comando e virtualmente leader della classifica) è finito su un cordolo alla variante della Roggia, piegando il puntone di una sospensione e volando contro le barriere nella successiva curva di Lesmo. Epilogo emozionante, dunque, per la serie tricolore che ha consegnato anche il primo successo della sua carriera a Victor Guerin. Il brasiliano del team Lucidi, ha consacrato al meglio un finale tutto in crescendo. Dietro di lui, sul podio, Raffaele Marciello, la cui partenza rimarrà negli annali della categoria, e Brandon Maisano, terzo al traguardo.

La cronaca
Con i primi otto della qualifica invertiti sulla griglia, ad occupare la pole è Cheever. In prima fila assieme a lui c’è Guerin, ma Marciello spiazza tutti con una partenza da manuale, infilandosi tra le due monoposto di testa e portandosi al comando alla staccata della prima variante. A seguirlo ci sono nell’ordine Guerin e Maisano, a sua volta autore di un ottimo avvio nonostante arrivi troppo lungo alla prima chicane. Campana per evitare guai taglia la prima variante, poi si ritrova nella ghiaia poco dopo, sospinto da un avversario. Infine, al secondo giro, ha dovuto evitare il compagno di squadra Jousse che gli si è girato davanti.

Il tutto mentre Cheever scivola quinto alle spalle di Liberati. Ma l’attenzione è su Lewis che rimonta forsennatamente, recuperando ben cinque posizioni e portandosi terzo. L’americano prova con decisione ad attaccare anche Guerin alla Roggia. Primo tentativo fallito, che invece va a centro subito dopo in fondo al rettilineo. Guerin però non ci sta e prova a rispondere, ma a sua volta deve guardarsi le spalle da Liberati. All’ottava tornata Lewis passa in testa ed è matematicamente campione. Campana intanto risale disperatamente settimo. Si ferma Cheever per un problema meccanico e l’emiliano avanza ancora di una posizione. Guerin attacca invece Marciello alla Roggia e all’11. giro subentra secondo.

Maisano sfila invece Liberati e si porta quarto. A due minuti dalla bandiera a scacchi, il fatto che decide l'intera stagione: Lewis prima alla Roggia si ritrova a ruote inchiodate, poi alla prima di Lesmo ancora per una ruota bloccata in frenata va sulla ghiaia andando a urtare le barriere. Fine dei sogni per il californiano. Campana è quinto ed il titolo è suo. Per Guerin si tratta invece della prima affermazione.

Domenica 16 ottobre, gara 2

1 - Victor Guerin - Lucidi - 17 giri 30’33”138
2 - Raffaele Marciello - Prema - 0”452
3 - Brandon Maisano - BVM Target - 0”777
4 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 4”300
5 - Sergio Campana - BVM Target - 11”364
6 - Kevin Giovesi - Lucidi - 18”321
7 - Maxime Jousse - BVM Target - 18”717
8 - Simone Iaquinta - JD - 20”190
9 - Andrea Roda - Prema - 22”266
10 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1 giro

Ritirati
10° giro - Eddie Cheever
15° giro - Michael Lewis

Il campionato finale:
1.Campana 149; 2.Lewis 136; 3.Marciello 123; 4.Maisano 116; 5.Liberati 115; 6.Jousse 112; 7.Giovesi 98; 8.Guerin 89; 9.Cheever 77; 10.Regalia 55.