F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
18 Ott 2009 [14:20]

Monza - Gara 2
Daniel Zampieri campione 2009

Daniel Zampieri è il campione italiano di F.3. La BVM Target coglie una doppietta con Marco Zipoli, secondo. Pablo Sanchez firma l’uno-due nell’ultimo doppio round di Monza, si assicura il terzo posto in classifica e si candida come il primo messicano a salire su una Ferrari ufficiale dai tempi dei fratelli Pedro e Ricardo Rodriguez. L’epilogo della serie tricolore è stato sicuramente degno di una stagione di alto livello, che ha visto in lizza fino all’ultimo ben cinque piloti. E nella volata conclusiva l’ha spuntata quello che probabilmente ha meritato maggiormente il successo, confermandosi leader fin dall’appuntamento inaugurale di Adria.

Sergio Campana e Daniel Campos i delusi, anche se il modenese del team Lucidi e lo spagnolo della Prema hanno concluso salendo entrambi sul podio, ad ulteriore riprova di un confronto tiratissimo fino alla bandiera a scacchi dell’ultima delle 16 gare del calendario 2009. “Dedico questo titolo alla mia famiglia e alla mia squadra. Sabato avevo preso un rischio inutile ed oggi ho preferito amministrare. Eppure sono convinto che ero più veloce di tutti gli altri. È stato difficile mantenere la calma”.

Sono state queste le prime parole di un Zampieri raggiante. Nel suo futuro adesso ci sono tante strade. Dalla GP2 (Asia?), alla World Series Renault dove è atteso ai test di Motorland (come anticipato da Italiaracing) alla F.3 Euro Series. Per Zipoli un risultato che invece premia ancora una volta la sua costanza. Per il ligure nessuno “zero”: un vero record per la categoria ed il sogno Rosso che si avvera. Come quello di Pablito Sanchez, in lacrime dopo l’arrivo. “Ho messo a frutto l’esperienza degli anni passati. Senza l’Alan Racing non sarei arrivato dove sono adesso”. Un messaggio “subliminale” anche per il suo autorevole sponsor che risponde al nome della Telmex.

La cronaca

Nel giro di ricognizione si ferma a bordo pista Castellacci con un semiasse KO. Al verde parte meglio di tutti Campana, che alla staccata della prima variante si infila davanti al poleman Cicatelli, passato anche da Richelmi. Si avvia bene pure Sanchez e a metà del primo giro il messicano è terzo. Intanto, Zampieri supera Cicatelli, ma è ancora Sanchez protagonista, avendo ragione di Richelmi all’uscita della Parabolica e guadagnando la seconda posizione. Alla terza tornata anche Zipoli e Campos hanno la meglio su Cicatelli; nel giro successivo il campano torna però davanti a Zipoli, mentre Zampieri riesce ad infilare Richelmi ed avanza al terzo posto, imitato immediatamente da Campos.

All’inizio del sesto giro Campana esce “sporco” dalla prima chicane e Sanchez ci prova una prima volta alla Roggia. I due continuano a lottare in maniera serrata e Zampieri intanto si avvicina sempre di più. Sanchez riesce quindi a portarsi al comando all’ottavo giro, con un’altra manovra magistrale sempre alla prima chicane, non senza un leggero benché innocuo contatto con il suo diretto rivale. Ma le emozioni non sono finite, perché dietro a Zampieri arriva anche Campos. Nel corso dell’undicesima tornata Campos attacca Zampieri e lo passa. Lo spagnolo è scatenato e supera anche Campana, ma taglia il cordolo e, per non incorrere in penalità, deve lasciare sfilare nuovamente il pilota del team Lucidi.
Nelle fasi conclusive Sanchez si rende imprendibile; stabilizzata anche la seconda posizione di Campana. Campos è sul gradino più basso del podio, mentre Zampieri (quarto) è campione.

Dario Lucchese

Nella foto, i primi tre classificati del campionato F.3 che avranno la chance di guidare la Ferrari F.1. Al cento Zampieri, a sinistra, Zipoli, a destra Sanchez (Foto Lucchese)

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 18 ottobre 2009

1 - Pablo Sanchez - Alan* - 14 giri
2 - Sergio Campana - Lucidi - 1”965
3 - Daniel Campos - Prema - 2”752
4 - Daniel Zampieri - BVM Target - 3”316
5 - Marco Zipoli - BVM Target - 8”607
6 - Stéphane Richelmi - RC Motorsport - 9”254
7 - Salvatore Cicatelli - Ghinzani - 9”288
8 - Francesco Prandi - Lucidi - 14”378
9 - Giulio Glorioso - Gloria - 29”180
10 - Francesco Comi - Alan* - 34”205
11 - Michael Dalle Stelle - Corbetta - 37”545
12 - Alessandro Cicognani - Ghinzani - 1’02”915

* Mygale-FPT

Ritirati

7° giro - Riccardo Cinti
0 giri - Francesco Castellacci


Il campionato

1. Zampieri 173 punti; 2. Zipoli 158; 3. Sanchez 155; 4. Campana 152; 5. Campos 148; 6. Richelmi 92; 7. Cicatelli 67; 8. Castellacci 64; 9. Cinti 42; 10. Kamitsakis 23