formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
17 Ott 2009 [18:50]

Monza, gara 1: Sanchez frega Zampieri

Sarà l’ultima gara dell’appuntamento conclusivo del campionato ad assegnare il titolo tricolore di F.3. Il primo rush di Monza ha infatti consegnato la vittoria a Pablo Sanchez che, con la Mygale dell’Alan Racing, ha messo dietro Marco Zipoli ed il leader della classifica Daniel Zampieri. Un risultato che ha ristretto la lotta per il successo finale ai due piloti della BVM Target, tagliando fuori dai giochi sia lo stesso Sanchez sia Sergio Campana (quarto alla bandiera a scacchi) e Daniel Campos. Lo spagnolo della Prema è incolpevolmente volato fuori alla variante Ascari dopo neppure un giro, regalando il primo dei colpi di scena di una delle gare sicuramente più movimentate della stagione.

Con 13 lunghezze di vantaggio nei confronti di Zipoli, il favorito rimane pertanto Zampieri, che tuttavia avrebbe potuto conquistare un secondo posto quasi sicuro se non avesse osato troppo nell’ultima tornata, finendo per agevolare proprio il suo compagno di squadra. Ma oltre alla lotta per la leadership generale, domenica si rinnoverà anche la lotta per il secondo ed il terzo posto assoluto: vale il test Ferrari F.1 e tutti i primi cinque piloti della classifica possono ancora ambirvi. Ma il primo trionfo è appunto di Sanchez, giunto perdippiù su un tracciato a lui notoriamente congeniale:

“Vincere a Monza è come vincere a casa mia. Ai tempi della Master su questa pista avevo conquistato un secondo posto. Oggi mi ha portato fortuna il mio amico Jorge, venuto qui a seguirmi. Sono felice per me e per la squadra che se lo meritava davvero. È andato tutto per il meglio, a parte la grande paura all’inizio dopo il tamponamento di Campos. Pensavo di avere subito compromesso la mia gara e invece non è successo nulla…”.

La cronaca

Al semaforo verde Zampieri, che parte dalla pole, tiene l’esterno alla staccata della prima variante e riesce ad avere la meglio su Campana che aveva tentato l'attacco all'interno. Zipoli si avvia invece male, facendo patinare troppo la sua vettura e retrocede immediatamente quinto. Ma il primo colpo di scena avviene alla Roggia, con Campos tamponato da Castellacci (a sua volta incolpevolmente coinvolto nella mischia) che arriva lungo e tampona Sanchez. Il messicano rimane tuttavia in pista mantenendo la terza posizione, mentre lo spagnolo è costretto al ritiro. Alle spalle del trio di testa si porta pertanto Cicatelli, ma all’inizio del secondo giro ancora emozioni con Sanchez che attacca Campana e lo passa in fondo al rettilineo portandosi secondo.

Zipoli in rimonta torna quarto e sempre al secondo giro ha pure lui la meglio su Campana alla Parabolica. Il modenese del team Lucidi prova a rispondere, ma senza esito. Mentre Cicognani (in quel momento settimo) compie un “excursus” nella via di fuga della prima variante, Sanchez si porta nella scia di Zampieri e nel corso del settimo giro lo scavalca all’ingresso della variante Roggia. Due tornate dopo, Liberati vola fuori contro le barriere all’Ascari in seguito ad un contatto con Cicognani, che a sua volta finisce per insabbiarsi nello stesso punto. Intanto, la lotta tra i primi due permette anche al binomio Zipoli-Campana di avvicinarsi e completare il quartetto di testa.

Campana si rende però protagonista di un “lungo” alla prima chicane, perdendo contatto con gli altri. Si arriva così all’ultimo giro, quando Zampieri prova il tutto per tutto e alla staccata in fondo al rettilineo tira la staccata a Sanchez che resiste. Il romano mette due ruote sull’erba all’esterno della variante e rientra terzo dietro a Zipoli. Con Sanchez ormai saldamente al comando, Zipoli negli ultimi metri Zipoli resiste ancora a Zampieri e sancisce la sua seconda posizione al traguardo.

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 17 ottobre 2009

1 - Pablo Sanchez - Alan* - 14 giri
2 - Marco Zipoli - BVM Target - 2”019
3 - Daniel Zampieri - BVM Target - 2”317
4 - Sergio Campana - Lucidi - 5”040
5 - Stéphane Richelmi - RC Motorsport - 7”897
6 - Salvatore Cicatelli - Ghinzani - 8”236
7 - Giulio Glorioso - Gloria - 28”007
8 - Francesco Prandi - Lucidi - 31”323
9 - Riccardo Cinti - Corbetta - 31”845
10 - Angelo Fabrizio Comi - Alan* - 37”685
11 - Michael Dalle Stelle - Corbetta - 45”504
12 - Francesco Castellacci - Prema - 1’23”219

* Mygale FPT

Ritirati

1° giro - Daniel Campos
7° giro - Alessandro Cicognani
7° giro - Edoardo Liberati

Il campionato
1.Zampieri 165 punti; 2.Zipoli 152; 3.Sanchez 142; 4.Campana 141; 5.Campos 138; 6.Richelmi 87; 7.Castellacci 64; 8.Cicatelli 63; 9.Cinti 42; 10.Kamitsakis 23.