indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
11 Lug 2020 [10:26]

Monza - Gara 2
La rivincita di Collet

Mattia Tremolada

Caio Collet ha conquistato il primo successo in carriera nella Formula Renault Eurocup. Al termine di un fine settimana in sordina, il brasiliano è riuscito con intelligenza a portare a casa un terzo e un primo posto, raggiungendo in vetta alla classifica Franco Colapinto. Anche in gara 2 l'argentino ha dato spettacolo, mostrando una guida un po' sopra le righe, che gli è valsa una bandiera bianca e nera. Approfittando del sorpasso di Collet ai danni del poleman Victor Martins, Colapinto ha scavalcato a sua volta il pilota di ART, andando poi all'attacco del brasiliano, che lo ha però accompagnato sull'erba del Curvone Biassono. Nel finale Martins è riuscito a riportarsi in piazza d'onore, ma un paio di sbavature non gli hanno permesso di ricucire sul leader.

Quarta posizione per Mikhael Belov, autore di un finale tutto all'attacco in cui ha superato Gregoire Saucy e Petr Ptacek. Il pilota ceco è stato protagonista di un brutto incidente nel corso del primo giro. Uscito più veloce dalla Lesmo 2 rispetto ad Alex Quinn, che lo precedeva in terza piazza, Ptacek ha colpito il pilota di Arden, che è finito contro il muro in pieno rettilineo, rientrando pericolosamente in pista mentre il gruppo sopraggiungeva. Amaury Cordeel e Ugo De Wilde non hanno potuto evitarlo, danneggiando le proprie vetture, mentre Tijmen Van Der Helm è riuscito a proseguire dopo aver sostituito l'ala e l'anteriore sinistra forata. Ptacek è poi crollato nei giri finali, scivolando in settima piazza.

Quinta posizione per William Alatalo, bravo a recuperare dopo una pessima partenza. Ottimo fine settimana per Hadrien David, pilota junior Renault e campione della F4 francese, bravo a rimanere fuori dai guai e a centrare due volte la zona punti. Grande rimonta anche per Laszlo Toth, rookie del team Bhaitech. L'ungherese ha rimontato dalla diciassettesima all'ottava posizione, conquistando i primi punti stagionali. Nicola Marinangeli ha sfiorato nuovamente la top-10, concludendo dodicesimo dopo un lungo duello con Joey Alders, campione della F3 Asia. È invece proseguito il fine settimana tremendo di Lorenzo Colombo, costretto ad alzare bandiera bianca al termine del primo giro a causa di noie tecniche.

Aggiornamento: Penalizzato Ptacek

Petr Ptacek è stato penalizzato di 25" per il contatto che ha innescato nel corso del primo giro e che ha messo fuori gioco Amaury Cordeel, Alex Quinn e Ugo De Wilde. Il pilota di R-Ace scivola così dalla settima alla quattordicesima piazza. Laszlo Toth, Gregoire Saucy e Tijmen Van der Helm guadagnano una posizione, mentre Joey Alders entra in zona punti. Nicola Marinangeli è undicesimo con il giro più veloce della gara al proprio attivo.

Sabato 11 luglio 2020, gara 2

1 - Caio Collet - R-Ace - 16 giri
2 - Victor Martins - ART - 1"061
‍3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2"023
4 - Mikhael Belov - M2 Competition - 3"664
5 - William Alatalo - JD Motorsport - 6"393
6 - Hadrien David - MP Motorsport - 6"964
7 - Laszlo Toth - Bhaitech - 9"757
8 - Gregoire Saucy - ART - 10"366
9 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 11"220
10 - Joey Alders - MP Motorsport - 12"905
11 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 15"118
12 - Paul Aron - ART - 17"113
13 - Reshad De Gerus - Arden - 19"498
14 - Petr Ptacek - R-Ace - 34"388

Ritirati
Lorenzo Colombo
Amaury Cordeel
Alex Quinn
Ugo De Wilde

Il campionato
1. Colapinto, Collet 40; 3. Belov 22; 4. Martins 19; 5. Quinn 18; 6. David; Van der Helm 14; 8. Alatalo 10; 9. Cordeel 8; 10. Toth 6; 11. Saucy, De Wilde 4; 13. Ptacek 2; 14. Alders 1.