FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
10 Lug 2020 [13:42]

Monza - Gara 1
Colapinto mostra i muscoli

Mattia Tremolada

Arrivato alla corte di MP Motorsport all'ultimo momento, Franco Colapinto si è rapidamente adattato alla Tatuus della Formula Renault Eurocup, già saggiata in due occasioni la passata stagione. Velocissimo nei test di inizio settimana e nelle prove libere di ieri mattina, l'argentino, campione in carica della Formula 4 spagnola, non è riuscito a confermarsi nei due turni di qualifiche, in cui ha ottenuto il quarto e il sesto crono. Ma già dal via di gara 1 ha mostrato a tutti di che pasta è fatto, facendosi largo anche con qualche sportellata.

L'alfiere di MP è infatti arrivato in prima variante accanto a Victor Martins e Tijmen Van Der Helm, passando all'esterno il francese e poi accompagnando sulla sabbia il pilota di FA Racing. Sfruttando l'ingresso della safety car, Colapinto ha poi sferrato l'attacco decisivo nei confronti del poleman Alex Quinn, che nulla ha potuto per difendersi alla variante della Roggia. Il pilota inglese può comunque ritenersi soddisfatto della propria prestazione e sperare che gli valga un sedile per il resto della stagione. Quinn infatti sostituisce in Arden (squadra per cui ha corso nel British F4 e in tre round del 2019) Jackson Walls, momentaneamente bloccato in Australia. 

Terza piazza per Caio Collet, non particolarmente incisivo, ma bravo a ottenere il massimo dalla sua vettura con il terzo posto. Dopo aver perso diverse posizioni al via, Van Der Helm ha recuperato fino a portarsi ai piedi del podio, sfruttando anche un lungo alla Roggia di Mikhael Belov, quinto davanti ad Amaury Cordeel. Settima piazza per il bravo Hadrien David, campione in carica della F4 francese. Ugo De Wilde ha recuperato dall'ultima casella sulla griglia all'ottava piazza, precedendo Petr Ptacek e Martins.

Nel tentativo di superare Colapinto, il francese di ART ha colpito il rivale, danneggiando l'ala anteriore. Dopo averla sostituita ai box è rientrato in pista in quindicesima piazza, recuperando la zona punti con una bella rimonta negli ultimi passaggi, favorito anche dall'ingresso della safety car. La vettura di sicurezza è entrata in pista in due occasioni. La prima per il testacoda di William Alatalo, costretto al ritiro dopo essersi insabbiato alla Roggia; la seconda per un errore di Joey Alders, che ha perso il punto di frenata colpendo Paul Aron.

Buona prestazione di Nicola Marinangeli, che al debutto nella categoria ha sfiorato la zona punti, distante solo un paio di secondi. Il pilota italiano è stato anche il migliore pilota del team Bhaitech, che ha visto Lorenzo Colombo finire in coda al gruppo dopo un lungo in prima variante nelle fasi iniziali. 

Venerdì 10 luglio 2020, gara 1

‍1 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 17 giri
2 - Alex Quinn - Arden - 1"084
3 - Caio Collet - R-Ace - 1"762
4 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 5"923
5 - Mikhael Belov - M2 Competition - 7"371
6 - Amaury Cordeel - FA Racing - 7"861
7 - Hadrien David - MP Motorsport - 8"499
8 - Ugo De Wilde - Arden - 9"198
9 - Petr Ptacek - R-Ace - 10"396
10 - Victor Martins - ART - 11"252
11 - Gregoire Saucy - ART - 11"679
12 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 13"397
13 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 17"229
14 - Reshad De Gerus - Arden - 17"515
15 - Laszlo Toth - Bhaitech - 17"677

Ritirati
William Alatalo
Joey Alders
Paul Aron