formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per la 24
Ore di Spa: Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
6 Set 2020 [11:03]

Monza - Gara 2
La seconda di Hughes

Mattia Tremolada

È arrivata la seconda vittoria stagionale per Jake Hughes al termine di una corsa molto movimentata e a tratti caotica, che ha visto diversi protagonisti finire ko. Al decimo giro Oscar Piastri è stato colpito da un arrembante Clement Novalak, che ancora una volta ha rovinato una bella gara con un contatto. Scontro fratricida tra Frederik Vesti e Logan Sargeant. L'americano è stato autore di una rimonta stupenda, arrivando ad insidiare il podio dalla ventiseiesima casella sulla griglia, ma il danese, vincitore di gara 1, ha risposto duramente. I due sono stati sopravanzati da Lirim Zendeli e Theo Pourchaire prima di arrivare al contatto che ha forato la posteriore destra di Sargeant e rotto l'ala di Vesti.

La resa dei conti finale sarà al Mugello, dove Piastri e Sargeant arrivano separati da sole otto lunghezze, con Lawson in terza piazza a meno ventiquattro e Pourchaire poco distante. Rimane a quota 123 punti David Beckmann, al primo ritiro stagionale dopo essere sempre stato in zona punti. Il neozelandese ha chiuso secondo alle spalle di Hughes, capitalizzando un fine settimana in cui non aveva la stessa velocità dei propri avversari, mentre il francese ha recuperato con forza dopo essere scivolato diciottesimo al secondo giro, quando è finito nella ghiaia della Roggia. Grande la gioia di Pourchaire che ha così conquistato due podi a Monza.

Bella rimonta anche di Alex Smolyar, quarto dalla ventesima piazza. Lirim Zendeli ha chiuso in top-5 precedendo Alex Peroni e Pierre-Louis Chovet, scattati diciassettesimo e diciottesimo. A punti anche Roman Stanek, Olli Caldwell, che partiva ventinovesimo, e Richard Verschoor. Miglior risultato stagionale per Sophia Floersch, tredicesima davanti al poleman Mikhael Belov, scivolato fuori dalla top-10 dopo essere stato coinvolto nel contatto tra Novalak e Piastri. A farne le spese anche David Schumacher, che era brillantemente risalito ottavo.

Quindicesimo il brianzolo Federico Malvestiti, protagonista di una bella corsa sul tracciato di casa. Matteo Nannini e Alessio Deledda hanno chiuso doppiati in ventunesima e ventitreesima piazza. Sfortunato Enzo Fittipaldi, grande protagonista nella prima fase di gara, costretto ai box da una foratura conseguente ad un contatto con Zendeli.

Domenico 6 settembre 2020, gara 2

1 - Jake Hughes - HWA Racelab - 22 giri
2 - Liam Lawson - Hitech - 1"8
3 - Theo Pourchaire - ART - 4"2
4 - Alexander Smolyar - ART - 4"6
5 - Lirim Zendeli - Trident - 5"4
6 - Alex Peroni - Campos - 8"4
7 - Pierre-Louis Chovet - Hitech - 8"6
8 - Roman Stanek - Charouz - 12"1
9 - Olli Caldwell - Trident - 13"7
10 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 15"1
11 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 15"8
12 - Sebastian Fernandez - ART - 16"3
13 - Sophia Floersch - Campos - 23"2
14 - Mikhael Belov - Charouz - 23"6
15 - Federico Malvestiti - Jenzer - 24"1
16 - Dennis Hauger - Hitech - 25"1
17 - Cameron Das - Carlin - 32"4
18 - Igor Fraga - Charouz - 1'08"5
19 - Calan Williams - Jenzer - 1'22"6
20 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 1'25"8
21 - Matteo Nannini - Jenzer - 1 giro
22 - Jack Doohan - HWA Racelab - 1 giro
23 - Alessio Deledda - Campos - 1 giro

Ritirati
Frederik Vesti
Oscar Piastri
David Beckmann
Clement Novalak
Lukas Dunner
David Schumacher
Logan Sargeant

Giro più veloce: Clement Novalak 1'40"081

Il campionato
1.Piastri 160; 2.Sargeant 152; 3.Lawson 135; 4.Pourchaire 134; 5.Beckmann 123; 6.Vesti 115,5; 7.Hughes 88,5; 8.Zendeli 84; 9.Verschoor, Peroni 63; 11.Smolyar 50; 12.Novalak 45; 13.Viscaal 40; 14.Fernandez 26; 15.Caldwell 18.‍

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI