13 Apr 2014 [14:27]
Monza - Gara 2
Sainz domina, Ghiotto quarto
Da Monza - Massimo Costa
Carlos Sainz ha spezzato l'incantesimo. Lo spagnolo della Dams ha letteralmente dominato la seconda gara stagionale della World Series Renault 3.5. Una bella rivincita dopo la disavventura elettrica di sabato. Tutto perfetto per il ragazzo della Red Bull che questo fine settimana sarà a Milton Keynes per seguire al simulatore l'evolversi del weekend F.1 di Shanghai: ottima partenza, ottima gestione dei primi giri, ottimo passo per tenere a debita distanza Marlon Stockinger.
Il filippino della Lotus Charouz è stato la vera sorpresa cogliendo un secondo posto molto importante per se stesso (è Junior Lotus) e per la squadra ceca. Già in gara 1 Stockinger si era ben difeso, anche se poi è stato penalizzato finendo fuori dai punti. Ma oggi non solo è riuscito a segnare il secondo tempo che lo ha portato in prima fila, ma ha anche saputo mantenere la piazza d'onore resistendo a Sergey Sirotkin che per tutta la corsa ha cercato di mettergli pressione. Il russo della Fortec firma il primo podio stagionale con un positivo terzo posto. Il cambio del motore ha prodotto gli effetti sperati e lui non si è tirato indietro.
Ottimo quarto posto per Luca Ghiotto. Questa volta è partito benissimo portandosi da ottavo a quarto alla prima curva. Un leggero contatto con Sirotkin non ha danneggiato la sua vettura e Ghiotto ha sempre occupato la quarta posizione girando con costanza su tempi di assoluto valore. Dietro di lui spingeva forte Pierre Gasly, ma Ghiotto ha sempre replicato con bei riferimenti cronometrici tanto da segnare il suo giro più rapido negli ultimissimi giri. Tra i debuttanti, in qualifica uno e due Ghiotto è riuscito a mettersi alle spalle Gasly e Rowland, come lui in arrivo dalla Renault 2.0, e che inizialmente erano i suoi punti di riferimento.
Bella prestazione di Nikolay Martsenko che ha ingaggiato furibondi, ma sempre corretti, duelli strappando una bella sesta posizione finale. L'ultimo a cedere ai suoi attacchi è stato Jazeman Jaafar, settimo al traguardo davanti a Pietro Fantin. Il brasiliano è partito male dalla terza fila, ma ha comunque recuperato i primi punti 2014. Che sono andati anche a Roberto Merhi, nono dopo un bel recupero, e a Oliver Rowland, partito dai box per essere rimasto fermo al via del giro di ricognizione. Ritirato per contatto con William Buller alla prima curva il vincitore di gara 1, Will Stevens. Ha stupito Beitske Visser, inizialmente tredicesima. Nel finale ha lottato duramente con Roman Mavlanov per la quindicesima piazza, ma si è girata nell'ultimo giro. Piroetta alla Parabolica per Meindert Van Buuren.
Nella foto, Carlos Sainz (Photo Pellegrini)
Domenica 13 aprile 2014, gara 2
1 - Carlos Sainz - Dams - 27 giri 43'10"774
2 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 10"835
3 - Sergey Sirotkin - Fortec - 12"524
4 - Luca Ghiotto - Draco - 19"137
5 - Pierre Gasly - Arden - 20"178
6 - Nikolay Martsenko - Comtec - 28"477
7 - Jazeman Jaafar - ISR - 30"014
8 - Pietro Fantin - Draco - 33"845
9 - Roberto Merhi - Zeta - 36"393
10 - Oliver Rowland - Fortec - 36"959
11 - Norman Nato - Dams - 41"465
12 - Matias Laine - Strakka - 53"086
13 - Zoel Amberg - AVF - 54"792
14 - Oliver Webb - Pons - 59"383
15 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'20"362
16 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'22"067
17 - Beitske Visser - AVF - 1'29"307
Giro più veloce: Carlos Sainz 1'35"210
Ritirati
16° giro - William Buller
10° giro - Will Stevens
9° giro - Marco Sorensen
7° giro - Meindert Van Buuren
Il campionato
1.Stevens, Sainz, Gasly 25; 4.Sirotkin 21; 5.Merhi 20; 6.Martsenko, Stockinger 18; 8.Buller, Ghiotto 12; 10.Rowland 9; 11.Jaafar 6; 12.Amberg, Fantin 4; 14.Van Buuren 2; 15.Laine 1.