formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
13 Apr 2014 [10:20]

Monza - Qualifica 2
Superba pole di Sainz

Da Monza - Massimo Costa

Tanta rabbia in corpo, la voglia di cancellare un sabato che potremmo definire ingrato. Carlos Sainz, dominatore delle prove libere, autore della pole nella qualifica 1, vittima di un problema elettrico prima del via di gara 1 e quindi costretto ai box, nella qualifica 2 ha strabiliato. Disegnando linee perfette, soprattutto all'uscita della Parabolica, Sainz ha tenuto un ritmo impossibile. Lo spagnolo della Dams è sceso sotto l'1'33", cosa che pareva difficile ieri. Prima con 1'32"964, poi con 1'32"684, il tempo della pole. Lontani tutti gli altri. Notevole comunque la prestazione di Marlon Stockinger della Lotus Charouz, secondo crono assoluto e che partirà davanti per la prima volta.

Bel riscatto di Jazeman Jaafar con la Dallara ISR. Il malese ha concluso terzo riscattando così la sfortunata gara 1 quando Marco Sorensen gli è piombato addosso in pieno rettifilo. Quarta prestazione per William Buller (Arden), che conferma il buon lavoro svolto in qualifica 1, poi un ottimo Pietro Fantin, quinto, che ha risolto le noie di sottosterzo che lo avevano rallentato sabato. Sesto Sergey Sirotkin, con una vettura decisamente più performante rispetto a ieri, seguito dal sempre ottimo Roberto Merhi e da Luca Ghiotto. L'italiano non ha ripetuto il terzo tempo della prima qualifica, ma rimane pur sempre in top ten e il primo dei debuttanti. In difficoltà Oliver Rowland e il vincitore di gara 1, Will Stevens., solo quattordicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Carlos Sainz - Dams - 1'32"684
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'33"410
2. fila
Jazeman Jaafar - ISR - 1'33"557
William Buller - Arden - 1'33"574
3. fila
Pietro Fantin - Draco - 1'33"619
Sergey Sirotkin - Fortec - 1'33"620
4. fila
Roberto Merhi - Zeta - 1'33"649
Luca Ghiotto - Draco - 1'33"747
5. fila
Pierre Gasly - Arden - 1'33"765
Matias Laine - Strakka - 1'33"839
6. fila
Zoel Amberg - AVF - 1'33"903
Nikolay Martsenko - Comtec - 1'33"943
7. fila
Norman Nato - Dams - 1'34"062
Will Stevens - Strakka - 1'34"145
8. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'34"217
Beitske Visser - AVF - 1'34"564
9. fila
Meindert Van Buuren - Pons - 1'34"665
Roman Mavlanov - Zeta - 1'34"708
10. fila
Oliver Webb - Pons - 1'34"714
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'34"725
11. fila
Marco Sorensen - Tech 1 - 1'34"489 **

** Penalizzato di 5 posizioni