Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
6 Set 2020 [11:58]

Monza - Gara 2
Ticktum in solitaria, Ilott leader

Mattia Tremolada

‍Vittoria in solitaria per Dan Ticktum nella Sprint Race di Formula 2 di Monza. Il pilota inglese è balzato al comando della corsa al via, scattando meglio di Louis Deletraz, che lo affiancava in prima fila, allungando poi con facilità sugli inseguitori. L'unico brivido è arrivato dopo la bandiera a scacchi, quando l'alfiere DAMS è stato costretto a parcheggiare la propria vettura a bordo pista.

Terzo al primo giro, Callum Ilott ha poi superato Deletraz, prendendo la seconda piazza e la testa del campionato. Il pilota di Virtuosi ora guida con 146 punti, cinque in più di Mick Schumacher, mentre Robert Shwartzman è a meno otto. Il tedesco ha chiuso quarto, facendo segnare anche il giro più veloce. L'alfiere del team Prema ha recuperato bene dopo un lungo in prima variante, che gli ha fatto perdere parecchio terreno, gestendo nel finale delle forti vibrazioni dovute ad un bloccaggio. Shwartzman ha invece chiuso sesto, limitando i danni in un fine settimana difficile.

Secondo podio consecutivo per Christian Lundgaard, nuovamente terzo. Una bella reazione per il danese, che arrivava da due fine settimana negativi. Deletraz ha invece chiuso. A punti Jehan Daruvala e Jack Aitken, protagonista di un contatto con Luca Ghiotto al terzo giro. Il pilota italiano, splendido protagonista di gara 1 ha avuto la peggio, essendo stato costretto a rientrare ai box per sostituire l'ala anteriore danneggiata. Penalità per Roy Nissany, che ha spedito in testacoda Felipe Drugovich, costringendolo alla resa. Ko per problemi tecnici Guanyu Zhou e Yuki Tsunoda.

Domenica 6 settembre 2020, gara 2

1 - Dan Ticktum - DAMS - 21 giri - 34'07"935
2 - Callum Ilott - UNI Virtuosi - 4"663
3 - Christian Lundgaard - ART - 5"299
4 - Mick Schumacher - Prema - 6"615
5 - Louis Deletraz - Charouz - 7"072
6 - Robert Shwartzman - Prema - 7"338 
7 - Jehan Daruvala - Carlin - 10"989
8 - Jack Aitken - Campos - 16"962
9 - Nikita Mazepin - Hitech - 18"782
10 - Juri Vips - DAMS - 19"685
11 - Roy Nissany - Trident - 30"844*
12 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 31"080
13 - Giuliano Alesi - HWA - 32"331
14 - Marino Sato - Trident - 33"113
15 - Guilherme Samaia - Campos - 41"766
16 - Luca Ghiotto - Hitech - 1'00"054
17 - Artem Markelov - HWA - 1 giro
18 - Pedro Piquet - Charouz - 1 giro
19 - Marcus Armstrong - ART - 1 giro

*10" di penalità 

Giro più veloce: Mick Schumacher 

Ritirati
Yuki Tsunoda
Guanyu Zhou
Felipe Drugovich

Il campionato
1. Ilott 146 punti; 2. Schumacher 141; 3. Shwartzman 138, 4. Tsunoda 123; 5. Lundgaard 114; 6. Zhou 102; 7. Mazepin 101; 8. Ticktum 92; 9. Deletraz 91; 10. Ghiotto 71.‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI