Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
23 Ott 2012 [19:44]

Monza - Il caso
Gli ultimi aggiornamenti

La pista aveva assegnato i suoi verdetti, ma l'accesissimo post-gara di Monza ha rimescolato tutte le carte in tavola. Dopo i reclami, le verifiche tecniche, le classifiche di entrambe le serie vedono al comando Riccardo Agostini, ma i risultati della stagione, a seguito dei ricorsi in appello rimangono sub judice.
I fatti: al termine di gara 2 JD Motorsport presentava un reclamo nei confronti delle vetture 4 e 5, le due monoposto di Prema Powerteam condotte da Eddie Cheever e Brandon Maisano. Le verifiche tecniche rilevavano la non conformità del crash box delle due Dallara secondo l'articolo 275 paragrafo 15.5.1 allegato "J" 2011, con conseguente esclusione dalle classifiche di gara 2 dei piloti Eddie Cheever e Brandon Maisano che avevano agguantato la prima e la seconda posizione. Prema Powerteam annunciava il ricorso in appello e le classifiche rimangono Sub Judice.

Al termine di gara 3 era Prema che reclamava la vettura numero 25, la Mygale di JD Motorsport, nelle mani di Riccardo Agostini. Prema reclamava la verifica del palo supporto ala anteriore, carenatura palo anteriore oltre a peso e dimensioni interne ed esterne della scocca. Nel frattempo JD Motorsport, attraverso il concorrente numero 18, Nicholas Latifi, faceva reclamo verso tutte le 8 Dallara in pista. La non conformità tecnica del crash box veniva verificata e 6 concorrenti annunciavano appello: Prema Powerteam con Maisano, Cheever e Martins, Ghinzani con Giovesi e Visoiu, BVM con Marasca, mentre Euronova decideva di non ricorrere in appello.

Le verifiche tecniche sulla Mygale di Agostini proseguivano sino alla mattinata di lunedì quando la vettura veniva dichiarata conforme per quanto riguardava peso e dimensioni della scocca, mentre non era stato possibile verificare il palo e la sua carenatura per la mancanza di documentazione inviata dalla FIA. Il reclamo di Prema veniva così rigettato e il team vicentino preannunciava l'appello.
La classifica di gara 3 vedva quindi Riccardo Agostini primo e Nicholas Latifi secondo, mentre tutte le 8 Dallara in pista risultavano squalificate. Ovviamente la classifica rimane sub judice sino al pronunciamento del TNA.

Le classifiche di campionato, sub judice, oggi appaiono così:

Classifica Italian Formula 3 European Series: 1- Riccardo Agostini (JD Motorsport) 275p. 2- Eddie Cheever (Prema) 248p. 3- Brandon Maisano (Prema) 229p. 4- Henrique Martins (Prema) 180p. 5- Sergey Sirotkin (Euronova) 166p.

Classifica Campionato Italiano Formula 3: 1- Riccardo Agostini (JD Motorsport) 209p. 2 - Eddie Cheever (Prema) 176p. 3 - Brandon Maisano (Prema) 174p. 4 - Kevin Giovesi (Ghinzani) 124p. 5 - Sergey Sirotkin (Euronova) 116p.