indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
11 Set 2022 [16:32]

Monza - La diretta
Verstappen vince in safety-car

Vince in safety-car Verstappen davanti a Leclerc Russell Sainz Hamilton Perez Norris Gasly DeVries (nono al debutto), Zhou Ocon Schumacher Bottas Tsunoda Latifi Magnussen

Ultimo giro in safety-car, troppo lento il recupero della McLaren di Ricciardo e dispersiva la safety-car che non trovava il leader Verstappen

La gara probabilmente finirà in safety-car

Finalmente la safety-car ha trovato Verstappen...

E' arrivata in pista un trattore-gru per recuperare la McLaren, ma ci vorrà tempo

Non si sa come togliere la McLaren di Ricciardo

La SC è sempre in pista al 49° giro, ma Verstappen non l'ha ancora presa

Safety-car in pista, i commissari faticano a togliere la McLaren di Ricciardo in una posizione dove non vi sono gru

48° giro - Pit-stop per Verstappen e Leclerc, gomme soft per entrambi

Safety-car per recuperare la monoposto di Ricciardo, Ai box Sainz Norris

La situazione: Verstappen Leclerc Russell Sainz Hamilton Norris Perez Gasly DeVries Zhou Ocon Schumacher Tsunoda Bottas Latifi Magnussen. Ricciardo si deve ritirare per un problema tecnico

45° giro di 53 - Verstappen ha 16"5 su Leclerc mentre Russell ha un vantaggio di 8" su Sainz

Russell tiene la terza posizione, dietro di lui Sainz a 9"

Sono 17" quelli che Leclerc deve recuperare, missione impossibile

44° giro - Pit-stop per Perez che monta gomme soft

Nelle retrovie intanto, gran duello tra Schumacher e Latifi per il 14° posto

Per Leclerc sembra impossibile riuscire ad acchiappare Verstappen con soli 12 giri al traguardo e 18" da recuperare

40° giro - Si ritira ai box Stroll, tutte e due le Aston Martin KO

39° giro - Verstappen tiene a 18 i secondi di vantaggio su Leclerc

Nonostante le gomme soft Leclerc rimane a 19" da Verstappen che ha le Pirelli medie

37° giro - Norris supera Ricciardo che ha gomma più fresca rispetto al compagno

Hamilton prende la McLaren di Ricciardo e va sesto

36° giro - Hamilton passa in un colpo solo Norris e Gasly e va settimo

35° giro - Pit per Norris che riparte con le soft

34° giro - Verstappen +19"7 su Leclerc, terzo Russell a 2" dalla Ferrari, poi Norris Sainz che ha fatto un gran sorpasso su Perez alla Roggia. Settimo Bottas davanti a Ricciardo Norris Gasly Hamilton DeVries Zhou Ocon Tsunoda Latifi Schumacher Stroll Magnussen

Pit-stop anche per Hamilton che riparte con le soft

33° giro - secondo pit-stop per Leclerc che monta gomme soft per tentare il tutto per tutto

32° giro - Leclerc Verstappen Russell Norris Hamilton Perez Sainz Schumacher Bottas Ricciardo Gasly DeVries Zhou Ocon Tsunoda Latifi Stroll Magnussen

31° giro - Problemi per l'Alpine di Alonso che si deve ritirare ai box

Sainz rientra in gara dietro a Perez in ottava posizione

30° giro - Il vantaggio di Leclerc su Verstappen scende a 7", pit-stop per Sainz che monta gomme soft

28° giro di 53 - Leclerc ha 8" di vantaggio su Verstappen, Sainz è brillante terzo a 13"7 dal compagno ed ha 2" su Russell

Ancora senza pit-stop Sainz Norris Hamilton Alonso Schumacher Bottas

Hamilton supera Alonso per la sesta posizione

26° giro - Leclerc ha 10" di vantaggio su Verstappen, ma difficilmente riuscirà a concludere la gara senza effettuare un secondo pit-stop, a differenza dell'olandese che potrebbe farcela

25° giro - Verstappen al pit-stop e riparte con gomme medie, Leclerc passa al comando

24° giro - Pit stop per Magnussen mentre Hamilton raggiunge Alonso e lottano per il sesto posto

23° giro - Pit per Russell che monta gomme dure

Tra chi ha fatto il pit-stop, solo Leclerc e DeVries hanno montato gomme medie, gli altri le dure

21° giro - Verstappen Russell Leclerc Sainz Norris Alonso Hamilton in gran recupero, poi Schumacher Perez Bottas Magnussen Ricciardo che ha fatto il pit-stop assieme a Gasly montando gomme dure

20° giro - Verstappen comanda sempre con le soft in grande sicurezza, Russell è a 9", Leclerc a 14"

19° giro - Pit stop per DeVries Ocon Tsunoda

Grande gara del debuttante De Vries che con la Williams tiene con sicurezza l'ottavo posto dietro ad Alonso

18° giro - Norris attacca e ripassa Alonso per la settima piazza

Leclerc si lancia all'inseguimento di Russell, Sainz è quarto e segue il compagno di squadra a 6"

16° giro - Verstappen prosege forte con le soft al pari di Russell, secondo a 6" mentre Leclerc è a 11"

Alonso supera Norris per la settima posizione

14° giro - Gasly prende la scia di Ricciardo, ma è lungo alla prima variante e ricede la posizione

Sainz scatenato supera Gasly e Ricciardo

Leclerc ha montato gomme medie ed è terzo a 17"8 da Verstappen

13° giro - Pit-stop per Leclerc, unico a farlo in VSC

Virtual safety car per togliere la Aston Martin di Vettel dalla zona pista

12° giro - Un sorpasso al giro per Sainz che passa anche Gasly

Problemi di potenza motore per Vettel che si deve fermare a bordo pista

11° giro - Sainz tira una gran staccata a Norris alla prima variante e lo supera

Sainz supera anche Alonso ed è settimo

9° giro - Leclerc Verstappen Russell Ricciardo Gasly Norris Alonso Sainz DeVries Zhou Stroll Vettel Ocon Tsunoda Hamilton Magnussen Latifi Schumacher Bottas Perez

Sainz è in gran recupero, ha superato Stroll Zhou e De Vries

8° giro - Pit stop per Perez che monta gomme dure, ma ha problemi di surriscaldamento dai freni anteriori

6° giro - Leclerc ha 2"1 di vantaggio su Verstappen e 3"5 su Russell

La situazione: Leclerc Verstappen Russell Ricciardo Gasly Norris Alonso DeVries Zhou Stroll Sainz Vettel Ocon Perez Magnussen Latifi Tsunoda Hamilton Schumacher Bottas

4° giro - Verstappen prende la scia di Russell sul rettifilo di arrivo e con una gran staccata passa la Mercedes

Sainz è già 14esimo, Hamilton 18esimo

2° giro - Verstappen supera Ricciardo e sale terzo mentre Leclerc ha 1"2 di vantaggio su Russell

Parte bene Leclerc davanti a Russell e Ricciardo, Verstappen indiavolato è già quarto

Partono con gomme soft Leclerc Russell Verstappen De Vries Ocon, tutti gli altri con le medie

Alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e della star di Hollywood Sylvester Stallone, i venti piloti sono pronti per il giro di ricognizione del GP d'Italia
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar