formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
dtm Monza - Qualifica 1<br />La prima pole &egrave; per Abril
19 Giu 2021 [11:24]

Monza - Qualifica 1
La prima pole è per Abril

Massimo Costa

Parte da Monza la nuova era del campionato DTM. L'inevitabile addio alle bellissime, ma costosissime, vetture della cosiddetta Classe 1 che avevano costretto alla fuga i costruttori ufficiali Mercedes ed Audi, di fatto dichiarando la fine della categoria (rimaneva solo BMW), ha portato il pragmatico numero uno di ITR Gerhard Berger a stravolgere il DTM. Se prima si consideravano i campionati Gran Turismo qualcosa di inferiore, ora sono proprio le GT3 ad aver offerto l'ossigeno agli organizzatori della storica serie tedesca. Un bel bagno di umiltà. Bravo Berger a effettuare questa decisiva inversione, aprire le porte alle GT3 (diciannove le vetture iscritte) pur mantenendo il format del DTM, ovvero un solo pilota alla guida per l'intera gara di 60 minuti.

La prima qualifica stagionale, valevole per gara 1, ha visto prevalere la Mercedes di Vincent Abril del team HRT di mister Haupt. Francese di 26 anni, una carriera costruita solo con le vetture a ruote coperte, è stato a lungo un pilota Bentley, marchio per il quale ha vinto il Blancpain Sprint 2015, passando poi in Mercedes nel 2019 con AKKA e successivamente con HRT. Abril ha ottenuto il tempo di 1'46"488 togliendo dal primo posto Lucas Auer, con la Mercedes HTP Winward. L'austriaco ha anche perso il secondo posto venendo superato da Daniel Juncadella, anch'egli al volante di una Mercedes, ma del team Gruppe M. Dominio Mercedes quindi, e ne troviamo una anche al quarto posto grazie a Maximilian Gotz, compagno di Abril.

Poteva essere una cinquina delle macchine di Stoccarda, ma ci ha pensato un sorprendente Esteban Muth con la Lamborghini del team tedesco T3 a prendersi la quinta posizione. A seguire, in sesta piazza Philip Ellis con la seconda Mercedes HTP Winward, poi la prima delle due Ferrari di AF Corse targata Red Bull, quella di Liam Lawson. Il suo compagno, ex F1,  Alexander Albon invece, è risultato 14esimo. La prima Audi è ottava con Nico Muller, schierato dal team Rosberg, in difficoltà le BMW, nelle retrovie. Buona sessione per Esmee Hawkey, 12esima con la Huracan del T3, una delle due ragazze presenti nel campionato. L'altra, Sophia Florsch, è ultima.

Sabato 19 giugno 2021, qualifica 1

1 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'46"488
2 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Gruppe M - 1'46"560
3 - Lucas Auer (Mercedes) - HTP Winward - 1'46"590
4 - Maximlian Gotz (Mercedes) - HRT - 1'46"832
5 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'46"863
6 - Philip Ellis (Mercedes) - HTP Winward - 1'46"890
7 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'46"900
8 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'46"927
9 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'46"928
10 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'46"993
11 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'47"235
12 - Esmee Hawkey (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'47"262
13 - Arjun Maini (Mercedes) - Get Speed - 1'47"363
14 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'47"397
15 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'47"553
16 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Rowe - 1'47"565
17 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'47"657
18 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'47"734
19 - Sophia Florsch (Audi) - Abt - 1'48"087